- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Negli ultimi anni i problemi di salute mentale tra i giovani sono aumentati, una tendenza che ha accentuato quanto stava avvenendo già da molto tempo. La necessità e la richiesta di servizi di salute mentale sono di conseguenza aumentate in modo significativo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
A che età un adolescente inizia a pensare da adulto? Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications presenta alcune prove che la funzione esecutiva - un insieme di abilità cognitive alla base della capacità di pianificare, passare senza soluzione di continuità da un compito all'altro, resistere alle distrazioni allettanti e concentrarsi su un compito da svolgere - di solito matura quando un ragazzo compie diciotto anni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Il rallentamento dell’attività fisica durante l’adolescenza non sarebbe causato dallo stile di vita e dall’ambiente in cui si vive, ma dal fabbisogno di energia necessario al corpo man mano che cresce e matura sessualmente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Per sostenere un adolescente nella fase complessa che sta attraversando, aiutandolo a superare momenti di ansia, malumore e le emozioni difficili che a volte può vivere, la visione e l’elaborazione di film possono essere uno strumento efficace e di facile approccio per i genitori e gli adulti che lo affiancano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Il maltrattamento emotivo infantile potrebbe aumentare il rischio di depressione in età adulta predisponendo un individuo alla “ruminazione” interiore.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Molte ragazze e ragazzi vivono in questo periodo più profondamente sentimenti di ansia, di preoccupazione, di aspettative non positive legati spesso a persistenti pensieri negativi che compromettono il loro equilibrio e la loro salute mentale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I programmi educativi che promuovono la salute mentale e fisica possono aiutare i giovani, in particolare all’interno di ambienti che generano stress e espongono a traumi, a apprendere strategie di coping sane, evitare comportamenti rischiosi e avere successo a scuola. A questi si possono aggiungere i benefici prodotti dalla mindfulness.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Per sostenere il benessere mentale degli adolescenti alcuni terapeuti consigliano di tenere un giornale della gratitudine; all’opposto, e sempre con analoghi benefici, secondo gli esperti, si posiziona la scrittura come sfogo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Non sono pochi gli adolescenti che sviluppano un bisogno di attaccamento e accudimento, man mano che crescono, piuttosto che una determinazione all’indipendenza e all’autonomia dal contesto familiare e genitoriale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Allenarsi effettuando esercizi ad alta intensità e di resistenza è una pratica molto efficace per ridurre i sintomi della depressione. È quanto afferma un nuovo studio pubblicato su Psychiatry Research, i cui risultati sono particolarmente significativi perché indicano che anche una seduta relativamente breve di allenamento può portare a notevoli miglioramenti dell'umore nei giovani adulti, sia uomini che donne.