- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Spiazza Biblioteca Sociale
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Rassegna Stampa
Quanto contano le relazioni? Matrici familiari del disadattamento giovanile
http://www.stateofmind.it/2017/10/disadattamento-adolescenti/
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Bandi di Finanziamento
La Fondazione Johnson & Johnson seleziona progetti innovativi soprattutto nelle seguenti cinque aree di riferimento:
- assistenza sanitaria alla comunità
- salute dei bambini e delle donne
- formazione nel campo della gestione sanitaria
- Hiv/AIDS
- responsabilità verso la Comunità
Associazioni, cooperative sociali, onlus, organizzazioni no-profit e altri enti che non abbiano scopo di lucro potranno presentare una proposta progettuale e successivamente attendere di essere contattati dallo staff della Fondazione nel caso la proposta risultasse di loro interesse.
Maggiori informazioni: https://fondazionejnj.it/ https://fondazionejnj.it/progetti/presenta-un-progetto/
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Rassegna Stampa
Osservati speciali: gli adolescenti protagonisti del futuro
http://www.vita.it/it/article/2017/10/12/osservati-speciali-gli-adolescenti-protagonisti-del-futuro/144794/
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Notizie
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Bandi di Finanziamento
Enel Cuore Onlus offre la possibilità di presentare progetti relativi al benessere della persona e della famiglia, con particolare riguardo verso l'infanzia e la terza età.
Gli enti non profit che intendano presentare la propria idea progettuale dovranno innanzitutto verificare che la stessa sia coerente con linee guida di Enel Cuore e poi compilare la scheda di presentazione del progetto, reperibile sul sito di Enel Cuore all'indirizzo:
https://www.enelcuore.it/it/progetti/presenta-un-progetto.html
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Rassegna Stampa
Adozioni, quanto fa paura la disabilità?
http://www.vita.it/it/article/2017/10/05/adozioni-quanto-fa-paura-la-disabilita/144713/
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Comunicati
Torino, 12 ottobre 2017. Il giorno dopo la tappa romana, la ricerca nazionale “Conoscere per agire. Violenza ed aggressioni contro gli assistenti sociali”, promossa dal Consiglio nazionale degli Assistenti Sociali, dalla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali e da numerosi Ordini regionali, tra i quali quello del Piemonte, è stata presentata nel capoluogo regionale, presso il Campus Luigi Einaudi.
Nell’intensa mattinata hanno preso parte oltre ai ricercatori Alessandro Sicora, Mara Sanfelici, Urban Nothdurfter, anche i rappresentanti della politica e dei sindacati, come Augusto Ferrari (Assessore alle Politiche Sociali della Regione Piemonte), Graziella Rogolino (Segreteria CGIL Piemonte), Marco Bertoluzzo (coordinamento degli Enti gestori delle funzioni socio assistenziali della Regione Piemonte), Barbara Di Cursi (Associazione per la salute mentale “Il Bandolo”), Marilena Dellavalle (Università di Torino) e Chiara Bertone (Università del Piemonte Orientale).
«La ricerca - dichiara Barbara Rosina (Presidente Ordine Assistenti Sociali del Piemonte e coordinatrice tecnica della ricerca) - è stata condotta su un campione di oltre 20 mila professionisti, quasi la metà dei 42 mila assistenti sociali italiani. I piemontesi coinvolti sono stati oltre il 62% del totale degli iscritti nella Regione, una percentuale fortemente rappresentativa della realtà locale».
«A fronte di episodi resi noti dalla cronaca giornalistica, abbiamo sentito l’urgenza di indagare un fenomeno fino ad ora perlopiù nascosto e tenuto nel segreto dei nostri uffici. Abbiamo ritenuto che fosse giunto il momento di parlare di cose scomode e che fanno paura. Prima della ricerca, ci domandavamo quanto l’esposizione al disagio dei professionisti facesse sì che anche gli episodi di aggressività potessero essere collocati in un contesto di normalità. E, quindi, taciuti e sottaciuti».
«I colleghi ci hanno raccontato, in passato, di automobili di servizio vandalizzate: vetri frantumati, righe sulle portiere, serrature danneggiate, autoradio rubate. In alcune occasioni abbiamo avuto modo di raccogliere narrazioni su episodi nei quali ricordavano di essere stati minacciati con la frase “prima o poi anche lei dovrà uscire dall’ufficio”, di aver visto compagni di ufficio aggrediti e di essere stati inseguiti. La violenza spesso viene utilizzata laddove il cittadino crede che gli stia stato negato un diritto esigibile, ad esempio dopo aver ricevuto un diniego ad una domanda, come quella di contributo economico»
«La conoscenza di tali situazioni ha permesso l’acquisizione di una iniziale consapevolezza dell’alta frequenza di episodi di violenza a danno degli operatori dei servizi sanitari e sociali, anche se, fortunatamente, solo in pochi casi gli esiti sono così tragici da interessare la cronaca nera. Era necessario avere conoscenza maggiore e documentata di tali situazioni e per tale motivo è stata avviata la ricerca nazionale. Questa ha permesso di comprendere quanto sia diffusa questa forma di violenza, quali siano le caratteristiche del fenomeno, le strategie utili a prevenirla e quelle per minimizzare il rischio a cui è sottoposto chi opera nei servizi alla persona, quale supporto possa essere fornito alle vittime di aggressioni, quali le conseguenze e le possibili strategie di fronteggiamento del fenomeno».
Nel corso della propria esperienza professionale solo poco più di un assistente sociale su dieci (11,8%) non ha mai ricevuto minacce, intimidazioni o aggressioni verbali. Ben tre professionisti su venti (il 15,4%) hanno subito una qualche forma di aggressione fisica; l’88,2% è stato oggetto di violenza verbale, mentre il 61% ha assistito ad episodi di violenza verbale contro i colleghi. Ed ancora: l’11,2% ha subito danni a beni o proprietà addebitabili all’esercizio della professione; il 35,8% ha temuto per la propria incolumità o quella di un familiare a causa del lavoro.
Questi sono alcuni dei dati emersi a livello nazionale. Lo scenario descritto dalla ricerca è sconcertante, così come le testimonianze raccolte, destando forte preoccupazione in Rosina: «È indubbio che i servizi sociali abbiano forze inadeguate rispetto ai cambiamenti in atto ed alle nuove esigenze e spesso non riescono ad esercitare nel modo dovuto il ruolo di accoglienza del disagio, di accompagnamento e di supporto. Sono necessari, e non più rinviabili, interventi per sostenere l’intero sistema dei servizi: le soluzioni delle criticità non possono essere delegate agli operatori che sono privi delle necessarie risorse economiche e degli strumenti necessari senza le quali è impossibile mettere in atto azioni efficaci».
«Come ha affermato ieri Gianmario Gazzi (Presidente del Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali) - ricorda Rosina - occorre monitorare il fenomeno, intervenire sui protocolli di sicurezza e sulla formazione. È fondamentale agire a sostegno della professione, perché non tutelare gli assistenti sociali significa anche non tutelare i cittadini e le istituzioni rispetto ad una domanda che aumenta, ma che non trova risposta».
Carmela, Francesca Longobardi, Consigliere CROAS Piemonte – addetto stampa / Tel: 333.4896751
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Rassegna Stampa
Psicologia nella scuola. Al via il tavolo al Miur con De Filippo
http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=54159
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Comunicati
Torino, 2 ottobre. “È una buona notizia che l’iniziativa itinerante con lo slogan “I bambini sono maschi, le bambine sono femmine, #Stopgender nelle scuole” - promossa dalla associazione Generazione Famiglia, insieme a CitizenGO e che nei giorni scorsi ha toccato varie città italiane - non abbia fatto tappa a Torino. Al capoluogo piemontese è stato fortunatamente risparmiato dover assistere alla riproposizione della campagna no gender che si fonda sulla convinzione che genere e sesso si equivalgano e sull’idea che vi siano attori esterni alla famiglia, come l’istituzione scolastica, che vogliano indurre le nuove generazioni a percepirsi maschi se femmine piuttosto che femmine se maschi. Quasi come se ci fosse in atto un’operazione di convincimento alla transessualità e come se questa potesse anche sortire degli effetti sui loro figli”.
Così Barbara Rosina, Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte, si pronuncia sull’argomento.
“Concordiamo in pieno con le associazioni LGBTI - aggiunge - quando dichiarano che la teoria gender non esiste. Condividiamo il loro approccio non semplicistico. Le teorie di genere, categoricamente al plurale, studiano il modo in cui uomini e donne vedono se stessi e si pongono in relazione, così come i ruoli che ne discendono in quanto costruzione sociale e risultato anche del processo di socializzazione. Negare l’esistenza dei vari studi di genere e delle risultanti teorie vorrebbe dire rifiutare la presenza di culture diverse e non considerare l’evoluzione delle società. Ecco perché appoggiamo #MaQualeGender, l’iniziativa di Arcigay di risposta al fenomeno no-gender o anti-gender”.
Barbara Rosina si esprime sull’autodeterminazione, affermando che la posizione sulla questione "no gender" è strettamente correlata a tale principio.
“L’autodeterminazione - spiega ancora Rosina - è il diritto delle persone a prendere strade che altri, anche i propri genitori, potrebbero ritenere sbagliate. L’identità sessuale è oggetto di autodeterminazione nella misura in cui si crede che le persone possano essere liberamente chi sono e non nella falsa credenza che essa sia frutto di una volontà predeterminata”.
Sono gravissime e da respingere la affermazioni di Generazione Famiglia che, sul proprio portale, afferma che “con la scusa di contrastare gli stereotipi di genere e diffondere tolleranza e rispetto – fini in sé più che condivisibili – si entra nelle scuole ad insegnare che l’identità sessuale è fluida e può essere oggetto di autodeterminazione, quasi che si potesse “creare” la propria identità”.
Desta forte preoccupazione, per la presidente degli assistenti sociali del Piemonte, “che si possa mettere in discussione la necessità di contrastare gli stereotipi di genere. Sono state portate alla ribalta dai media diverse situazioni nelle quali giovani cittadini hanno commesso gesti estremi non riuscendo a tollerare il peso delle continue e pressanti offese e messe in discussione della loro identità”.
“Ecco perché l’intera comunità degli assistenti sociali del Piemonte rivolge un appello a tutte le Istituzioni – conclude Rosina – per una loro presa di posizione ferma e decisa per evitare che quelle tragedie che hanno stravolto l'esistenza di interi nuclei familiari, di amici e conoscenti, non abbiano mai più a ripetersi”.
Carmela Francesca Longobardi – Consigliere CROAS Piemonte / addetto stampa tel: 333.4896751