- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sono giorni di eroismi di cui preferiremmo non avere bisogno. Penso agli omicidi di Willy Monteiro Duarte e di don Roberto Malgesini, uccisi per un atto o una vita di generosità estrema fino al sacrificio di se stessi. Si sono spesi per mettere in salvo le vittime, per fermare la violenza diretta o strutturale che affama i più deboli, per creare un domani diverso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Durante questi tempi di conflitto e di contrapposizioni anche ideali e politiche sulle varie emergenze sociali ed economiche, le differenze di concezione politica all'interno delle famiglie potrebbero essere ancora più difficili da gestire e da tollerare.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Autori di reato
A occhio e croce è una gran brutta rogna.
Si svolge tutto in provincia di Bologna.
Più di preciso parliamo di Pianoro.
ed era gente di un certo decoro.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Cicatrici e lividi si possono vedere ma le ferite dell'abuso emotivo non sono sempre visibili. Sebbene un bambino abusato emotivamente possa non finire in ospedale con un arto rotto o una commozione cerebrale, gli effetti dell'abuso emotivo possono essere molto dannosi e di lunga durata.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione dell'autrice e dell'editore, pubblichiamo l'Introduzione di "Che cos’è la cooking therapy ", di Barbara Volpi (Carocci editore).
La cucina è affettività, la cucina è trasmissione,
la cucina è condivisione, la cucina è trasformazione,
la cucina è scelta, la cucina è resilienza, la cucina è creatività,
la cucina è narrazione, la cucina è... maestra di vita.
Un giorno mia figlia, raffinata buongustaia, assaporando una pietanza che le avevo preparato per cena, ha esclamato: “Mamma, se mai dovessi smettere di fare la psicoterapeuta potresti fare la cuoca!”. Non è poi così lontano dalla mia esperienza il legame tra la psicologia e la cucina.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È ormai alle ultime battute “Girastorie”, il laboratorio di narrazione collettiva a distanza che ho avviato agli inizi di aprile, in pieno lockdown, con ragazzi e ragazze fuori famiglia, o con la sola madre.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Il tema del razzismo e della discriminazione è tornato prepotentemente di attualità, a partire dalle proteste scatenate negli Usa dagli episodi di violenza e dagli omicidi commessi dalle forze dell’ordine nei confronti di persone di colore. Anche nel nostro paese fatti cronaca, trasformazioni sociali, fenomeni migratori e una società sempre più multietnica, portano molti a valutare le proprie convinzioni e i propri comportamenti riguardo a differenze etniche, pregiudizi e razzismo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Il 17 agosto 2020 è morto Evan Giulio Lo Piccolo, un bimbo di 21 mesi, ucciso a botte si presume dal compagno della madre, indagata essa stessa per non averlo fermato.
E-VANno via senza pensarci troppo
perché a pensarci viene su un bel groppo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L’obiettivo principale della genitorialità è quello di crescere i ragazzi in modo tale da farne degli adulti pienamente equilibrati e capaci di prendersi cura di se stessi e di dare un contributo positivo alla società.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti che percepiscono i loro genitori come amorevoli e solidali hanno meno probabilità di esercitare del cyberbullismo, secondo un nuovo studio da poco pubblicato. Un’indicazione che risulta particolarmente rilevante in considerazione dei cambiamenti nella vita familiare determinati dalla pandemia Covid-19.