- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Amore adolescente
Un nuovo studio pubblicato sull'American Journal of Obstetrics & Gynecology mostra come un'iniziativa di sensibilizzazione della comunità del University of Rochester Medical Center (URMC) abbia aiutato gli adolescenti di Rochester ad adottare una contraccezione reversibile a lunga durata d'azione (LARC), per una percentuale di giovani molto più alta rispetto agli Stati Uniti in generale.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Letture e Visioni
È stata una serata molto speciale per me quella del 16 luglio scorso, a Bologna. Coccolata da compagni di avventure azzeccati e da amici cari, in un tempo dedicato per raccontare storie. Racconti vecchi e nuovi tratti dal libro “fiabe-contro-fiabe”, pubblicato con le illustrazioni di Giulia Boari per l’editore Bacchilega a un soffio dal lockdown.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
La pornografia è un argomento delicato, soprattutto quando si tratta di giovani. Si è scritto molto in merito, anche in toni allarmistici e con esagerazione, definendo quella della pornografia come una vera e propria dipendenza. Ma qual è la verità? E in che modo la pornografia influisce sul cervello degli adolescenti?
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Mi dai l’interessicchio, me lo dai?
La rata che mi spetta, ce la fai?
Dico per te, per la tua famiglia,
il tuo futuro, e chi si somiglia si piglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione dell'autore e dell'editore, pubblichiamo un estratto da "Maregrigio" di Vincenzo Restivo (Officina Milena editore).
Adolescenze incompiute, lasciate a metà perché senza guide né valori. Esistenze claudicanti che annaspano per trovare respiro in una realtà che non sa accoglierli perché marcia, insana, grigia come un mare contaminato dal degrado e dalla superstizione.
Ezio, Teresa, Diego e Stefano, perdono di vista il loro ruolo reale e si addossano quello scomodo che la realtà corrotta impone loro.
Una storia che dà molteplici spunti di riflessione e, per quanto le argomentazioni non siano facili, presenta uno spaccato di realtà che deve essere svelato e approfondito.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Come si può fare sì che l’accesso agli smartphone da parte dei ragazzi, mentre diventano grandi ed entrano nell’adolescenza, non divenga una dipendenza? È una questione che assilla oggi la maggior parte dei genitori.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, il 17 luglio scorso, a Ginevra, ha approvato all’unanimità una nuova risoluzione contro le mutilazioni genitali femminili (MGF).
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Una delle abilità che i genitori dovrebbero insegnare ai figli, è quella di saper gestire le emozioni e il desiderio di conoscere e fare esperienze. Come tutto ciò che provoca emozione, anche la curiosità ha sia un potenziale utile che uno dannoso.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Si uccide col veleno, con un’arma da fuoco
si uccide col bastone, che è un’arma da poco
a filo di coltello o simulando un incidente
in strada oppure in casa, e non se ne sa niente.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Imperdonabile. Ogni errore commesso da uno straniero, non importa se presunto o reale, se obsoleto o recente, se grave o irrisorio, se meramente segnalato o definitivo, se estinto, pendente o riabilitato, ogni errore, resta indelebile e imperdonabile.