- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
11. Gigetto ha un sospetto
Il virus Gigetto
ha il forte sospetto
di non piacere per niente
a un bel po’ di gente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Bambini e ragazzi si trovano in questo momento bloccati in casa, per le restrizioni a contrasto del contagio, una nuova situazione in cui devono trovare il modo di socializzare, di seguire gli impegni scolastici, di fare esercizio e anche di divertirsi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Alcuni ricercatori che da tempo stanno studiando il rapporto tra temperamento e status, risultati professionali, relazioni sociali di una persona nella vita adulta, hanno scoperto che l'inibizione comportamentale nell'infanzia predice una personalità riservata e introversa almeno fino all'età di ventisei anni.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Apprendimento
In gita al supermercato mi godo il racconto di una cassiera.
In questi giorni ho studiato gli assiro-babilonesi e gli etruschi. Quando torno a casa la sera mi metto a fare i compiti. Mia figlia dice: Mamma, ho preso dieci! E io: No cara, IO ho preso dieci! In matematica son sempre stata una schiappa, mio marito voleva aiutarla lui, allora gli ho detto: Eh no, stavolta la imparo anch’io. Ricomincio dalle basi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Oggi primo maggio, nella ricorrenza della Festa dei lavoratori, per le conseguenze del lockdown il nostro Paese si trova di fronte a una crisi economica che, da un lato, ci mette di fronte a un ulteriore e grave peggioramento della situazione occupazionale, a un rischio di limitazione dei diritti; dall’altro, a una possibile trasformazione del modo di lavorare che presenta non solo positive innovazioni, ma anche potenziali fattori di disagio su cui occorre riflettere.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
9. Gigetto strano ometto
Il virus Gigetto
non è proprio un ometto
non è proprio un bambino
nemmeno un ragazzino.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
"Tracce dalla quarantena" nasce dall'idea di documentare la quarantena e l'emergenza sanitaria dettata dal Covid-19 attraverso la voce dei giovani che quotidianamente incontriamo nel nostro lavoro".
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Nella letteratura sulla personalità autoritaria, che è nata dopo la seconda guerra mondiale e ha cercato di dare un senso e comprendere l’avvento delle dittature, la personalità dei dittatori e dei loro seguaci, è stata fatta una distinzione tra leader autoritari e seguaci autoritari.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Intere famiglie in questi giorni sono rinchiuse nelle loro case, spesso in spazi ristretti. L'ansia per la salute, i percorsi scolastici e la situazione economica è alta. I bambini non vedono gli insegnanti e tutte quelle altre figure adulte esterne alla famiglia che normalmente si interessano e preoccupano per il loro benessere.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli adolescenti si affidano ai social media per accedere a molte informazioni su come avere uno stile di vita sano - ma piuttosto che essere vittime dei pericoli dell’online o sviluppare un'ossessione malsana per l'immagine del corpo, buona parte di loro sembra in grado di usare umorismo, ironia e di fare battute navigando attraverso il contenuto multimediale nei social.