- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le filastrocche portafortuna sono rivolte ai più piccoli. In questo periodo di emergenza, vogliono regalare un sorriso e un’occasione di gioco: disegnando, colorando, inventandone di nuove…
1. Gigetto sul cassetto
Il virus Gigetto
dormiva su un cassetto
e al risveglio ha intravisto
il nonno Evaristo.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Apprendimento
In questo complicato momento storico nulla sembra essere certo: non si sa quando la pandemia avrà fine e si tornerà alla vita normale. Le scuole quest’anno non riapriranno, ma il diritto e dovere allo studio non può essere sospeso.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Abbiamo paura. Paura ovviamente di ammalarci, di essere fatalmente investiti da una di quelle pericolosissime microparticelle di saliva che tutti sembrano ormai spruzzate contro di noi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Durante la fine degli anni dell'adolescenza e i primi vent’anni i giovani bevono a volte in modo anche pesante ma alla fine, diventando più grandi, riducono in modo significativo questa abitudine. Questo sembra in generale confermato dall'esperienza di molti. Ma è davvero così?
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra.
– Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? – chiede Kublai Kan.
– Il ponte non è sostenuto da questa o da quella pietra, – risponde Marco, – ma dalla linea dell’arco che esse formano.
Kublai Kan rimase silenzioso, riflettendo. Poi soggiunse: – Perché mi parli delle pietre? è solo dell’arco che mi importa.
Polo risponde: – Senza pietre non c’è arco.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I genitori di ragazzi adolescenti si trovano spesso di fronte a una sconcertante sequenza di eventi, cambiamenti, difficoltà da affrontare. Quando gli adolescenti portano agli adulti i loro problemi, questi in genere offrono loro in modo serio e partecipe suggerimenti e soluzioni; a questo punto, però, gli adolescenti spesso respingono le loro idee e proposte come irritanti, irrilevanti o entrambe le cose.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’8 marzo 2020, mentre la Festa della Donna veniva celebrata necessariamente sottotono per le cautele imposte dalla situazione sanitaria, con un buon anticipo è nata una piccola donna, Matilde, a ricordarci che anche in mezzo alle lotte, alle malattie, alle difficoltà, ogni giorno un bambino incomincia una storia nuova.
Canto per un 8 marzo
festeggiato senza sfarzo
senza folle nelle piazze
con le donne e le ragazze
che si abbracciano tra loro.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La tragica pandemia che ha colpito gran parte del mondo e l’Italia, sta facendo emergere anche la resilienza e l’inventiva di una moltitudine di persone che rimangono a casa. Il Coronavirus non sta facendo distinzioni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
In questi giorni bambini e adolescenti sono fortemente coinvolti dalla situazione di emergenza in cui versa il nostro Paese, la quale impone anche a loro un radicale cambiamento di abitudini e induce una grande partecipazione emotiva al dramma che stiamo vivendo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti obesi che seguono una dieta per perdere peso, possono avere più possibilità di farcela se si impegnano anche a dormire più a lungo e ad orari regolari.