- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
La vittimizzazione sessuale in tenera età genera traumi che possono avere effetti sia immediati sia a lungo termine per chi la subisce. L'abuso sessuale prolungato e intrusivo sulla psiche ancora immatura di un bambino, contribuisce spesso a esacerbare i dilemmi tipici della fase di formazione e di sviluppo dell'identità.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Non so ancora come
né dove né quando.
Per ora le rime
poi forse narrando
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
I più fantasiosi, con inconsapevole ironia, lo chiamano il foglio "vai via" Dicono proprio cosi: "mi hanno dato il vai via" sia che si tratti di un vero e proprio decreto di espulsione sia che gli sia stato notificato un più banale ma ugualmente allarmante rifiuto (oppure in certi casi addirittura revoca ) del titolo di soggiorno.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
I ragazzi adolescenti che assistono ad abusi perpetrati dai loro coetanei su donne e ragazze hanno molte più probabilità di adottare comportamenti aggressivi nei confronti degli altri, di esercitare bullismo e violenza, così come di comportarsi in modo abusivo verso le loro ragazze con cui hanno una relazione.
- Scritto da Fondazione Rosa dei Venti Onlus
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La dimissione è uno dei momenti più delicati del percorso di comunità, insieme al periodo di inserimento e di osservazione. È il momento in cui l’ospite raggiunge la meta che ha sempre desiderato dal primo istante in cui ha messo piede in comunità e che ha sempre intravisto come un traguardo lontano.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Qualche giorno fa mi sono chiesta per quale motivo il telegiornale ci parlasse di Iman, la bambina siriana di 18 mesi morta tra le braccia del padre che sperava di raggiungere in tempo un ospedale, per salvarla.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un adolescente sta vivendo un periodo di definizione e di progressivo consolidamento di un’identità tutta sua, nell’ambito di quella che è una delle fasi più entusiasmanti dello sviluppo umano. La cosiddetta “diffusione dell'identità” è una parte importante di questo sviluppo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Allontanamenti zero
vale a dire io non c’ero.
Forse c’ero ma dormivo
se ero sveglio non capivo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molti adolescenti fanno fatica a controllare i loro impulsi interagendo sui social, in quella che è spesso un’attività frenetica per vivere emozioni passeggere e per provare un senso di potere online. Questi fattori emotivi aumentano potenzialmente il rischio di diventare criminali informatici.
- Scritto da Iuri Toffanin
- Categoria: Letture e Visioni
L’Educatore in mare aperto. Ovvero: il curioso caso del pirata Long John Silver (NarrativaePoesia Editore, 2020) rappresenta la terza dimensione di un’intuizione che ho covato per anni e che mi ha portato prima a produrre un racconto breve, per una serata a tema organizzata da ambienti dell’educativa milanese, quindi un romanzo brillante, con protagonista un educatore al bivio (non a caso s’intitola Una pausa da me stesso) e, subito dopo, questo saggio.