- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Coloro che usano gli smartphone aspettandosi che i dispositivi elettronici e i social media soddisfino il loro bisogno di scopo e di senso, rimarranno delusi, secondo una ricerca di recente pubblicazione realizzata da studiosi delle università Baylor e Campbell. L’impatto psicologico negativo vale in particolare per i più giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Chi non prova un pizzico di commozione, e anche di speranza, quando osserva un adolescente prendersi cura di qualcun altro, dimostrando generosità e magari facendolo senza nemmeno sapere di essere notato?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli adolescenti diventano più esplorativi nei loro comportamenti con il crescere dell'età, sentendosi sempre più propensi a visitare nuovi posti, a conoscere contesti inusuali e ambienti diversi. Una maggiore esplorazione è associata a un maggiore benessere psicologico e a reti sociali più ampie.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il convegno “Educazione alla pace e alla nonviolenza” che si è svolto a Ravenna, nella prima sessione del 13 ottobre scorso, ha un senso speciale in tempo di guerra in Europa. Nel ritrovarci insieme non dimentichiamo quello che sta accadendo poco lontano da qui e al contempo manteniamo lo sguardo sulle nostre relazioni, perché l’apprendimento di un’alternativa nonviolenta nella gestione dei conflitti non può che radicarsi nelle relazioni che ci coinvolgono direttamente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Sebbene il consumo di alcol generalmente non inizi fino alla prima adolescenza, i bambini interiorizzano i comportamenti di consumo degli adulti fin dalla tenera età.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Una nuova ricerca mostra che la crisi provocata dalla pandemia e aggravata successivamente, in molti paesi, da eventi negativi di ordine politico ed economico, potrebbero aver danneggiato lo sviluppo sociale dei giovani adulti in un momento critico della loro vita.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Si pensa comunemente che aspirazioni più elevate portino a risultati più grandi. Aspirazioni irrealistiche, non basate su dati di realtà e potenzialità verificate, coltivate da adolescenti, tuttavia, possono avere un effetto negativo sullo sviluppo della personalità e sul benessere da adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La timidezza, in alcuni casi estrema, di molti adolescenti può essere un pesante limite per il loro sviluppo e deve quindi essere considerata e affrontata dai genitori, anche perché in gran parte non è un tratto caratteriale ma risulta provocata evolutivamente dalla crescita.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Apprendimento
“Evviva, posso andare a scuola!”. Non è frequente che sia un bambino a dirlo, o almeno non nella nostra fetta di mondo, dove vige l’obbligo scolastico.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione dell'autrice pubblichiamo un estratto del libro: "Una giustizia Alta e altra. La mediazione nella nostra vita e nei tribunali” di Maria Martello (Paoline Editoriale Libri).