- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È esperienza comune quanto l’arte possa incidere sull'equilibrio mentale e sul benessere interiore, non solo per chi la pratica ma anche per chi ne fruisce. Questo vale in particolare per i giovani, nei quali andrebbero sempre stimolate le potenzialità creative.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molti giovani hanno vissuto cambiamenti importanti e si sono dovuti lasciare qualcosa di importante alle spalle, che si tratti di amici, di una relazione, di una casa, di un paese, di un senso di sicurezza o di appartenenza. Per questo motivo, potranno trovarsi a ricostruire continuamente simulazioni mentali con scene, odori, suoni e immagini di quel passato, rischiando di cadere in uno stato d’animo di stress e ansia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Di fronte a un impegno per il giorno successivo, come un’interrogazione o un colloquio di lavoro, alcuni giovani cercano di prepararsi immaginando le domande e quali risposte dare per avere un esito positivo. Altri, al contrario, al pensiero di quello che devono affrontare si rigireranno nel letto tutta la notte, prefigurandosi ogni possibile peggiore scenario.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
La pellicola ci riporta nel periodo dell'infanzia, dove è nato e cresciuto il regista e sceneggiatore Kenneth Branagh, classe 1960, interpretato dall’eccezionale Jude Hill nel ruolo di Buddy, e interamente girato in un quartiere popolare di Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord, con il conflitto nordirlandese che imperversa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Molti genitori, quando osservano i figli isolati nella loro stanza, con grandi cuffie alle orecchie e fissi davanti a un dispositivo elettronico, mentre per ore si sfidano e urlano con i loro compagni di giochi, temono che possano aver sviluppato una dipendenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'estate può essere una stagione particolarmente tormentata per i neodiplomati, i tardo adolescenti e i giovani adulti che entrano nei vent’anni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Potrebbe essere ancora solo in quarta o quinta elementare, ma sembra che oggi un bambino preadolescente su dieci sia già curioso di provare a usare alcol o prodotti del tabacco, e che uno su cinquanta sarebbe incuriosito dall’uso della marijuana.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Di fronte a incertezze o difficoltà nella vita, non è raro che gli adolescenti provino sentimenti contrastanti, abbiano dubbi e persino si impegnino in un dialogo interiore negativo. È un fenomeno relativamente comune per i ragazzi avere pensieri negativi su se stessi, soprattutto se sono vittime di bullismo, difficoltà scolastiche, problemi nel farsi degli amici.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
17 giugno 2022. Oggi con estremo rammarico sono qui a dirvi che devo fermare il mio lavoro. Non mi era mai successo in tanti anni. Devo fermarmi perché non ho più fondi, con la speranza che sia uno stallo di solamente poche settimane.
È la richiesta di aiuto di Nawal Soufi, attivista per i diritti umani che attualmente si trova sulla rotta balcanica.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Gli adolescenti sono tre volte più vulnerabili allo sviluppo di una dipendenza da cannabis rispetto agli adulti, ma potrebbero non essere maggiormente a rischio di soffrire di altri problemi di salute mentale legati al consumo.