- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Un paesaggio costituito da montagne e boschi con altissimi alberi, attraversati da un vento forte che solleva polvere, così si apre il secondo lungometraggio di Claudia Huaiquimilla intitolato “I miei fratelli sognano ad occhi aperti”. Stacco e cambio di scena: due giovani detenuti, i fratelli Ángel e Franco sono accovacciati vicino ad un muro altissimo, dietro al quale si intravedono le cime delle montagne.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Perdere un familiare amato è un evento che non è mai facile da superare, ma un nuovo studio suggerisce che la perdita di una nonna, in particolare, può avere forti ripercussioni sui suoi nipoti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Un nuovo studio dell'Università di Buffalo è stato finalizzato dai ricercatori a capire come le donne nella giovane età adulta, all’interno di contesti comunitari, possono utilizzare strategie basate sulle amicizie per evitare esperienze sessuali indesiderate.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I figli in un modo o nell’altro riflettono quello che sono i padri, al di là delle eredità genetiche. Secondo una nuova ricerca, alla depressione adolescenziale e ai problemi comportamentali dei ragazzi, che sono in tutto il mondo in aumento in questo periodo storico, contribuirebbe anche la depressione paterna.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
I danni provocati dall’abuso di alcol sono ben noti. È un’abitudine che spesso si contrae da giovani. In tutto il mondo ogni anno tre milioni di persone muoiono per le conseguenze dell’alcolismo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
I primi studi sul bullismo sono iniziati in Scandinavia e nel Regno Unito negli anni Settanta in seguito a diversi episodi drammatici. Adolescenti che si toglievano la vita lasciando un ultimo messaggio nel quale affermavano di non poter più sopportare le vessazioni che erano costretti a ricevere dai coetanei.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
“Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. Soprattutto, non affrettare il viaggio; fa che duri a lungo, per anni...", recita Gabriele una mattina mentre si rade declamando i versi struggenti di Itaca del poeta greco Kostantinos Kavafis.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Una nuova ricerca mostra come la risposta del cervello alla visione di stimoli emotivi e sociali in un film cambi man mano che ci si avvicina all’età adulta. I risultati contestano la teoria secondo la quale le percezioni dei più giovani sono semplicemente una versione più confusa della comprensione degli adulti e suggeriscono invece che hanno un loro modo unico di comprendere e interpretare il mondo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
A tutti danno fastidio le critiche, soprattutto quando vengono mosse in modo inopportuno. Questo è particolarmente vero quando si tratta di stili genitoriali. A volte, i membri allargati della famiglia sembrano pensare di avere il diritto di fare commenti su come si esercita la propria genitorialità, anche su questioni che non li riguardano da vicino.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Può essere preoccupante o addirittura spaventare il pensiero che un figlio stia sviluppando un problema di salute mentale. Tuttavia, proprio come è importante monitorare la sua salute fisica, è essenziale tenere d'occhio sua la salute mentale.