- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Ero a Napoli con Salvatore Pirozzi, allora uno dei maestri di strada del Progetto Chance (scuola di seconda opportunità per chi aveva abbandonato gli studi prima della licenza media), e lo ascoltavo in serrate conversazioni telefoniche con altri operatori del territorio per sostenere i diritti di Antonio. Era uno dei suoi ragazzi, il pezzo di carta in tasca orami ce l’aveva, e Salvatore faceva appello alla rete per avviarlo al lavoro.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Perché il processo decisionale, si chiedono molti genitori, è così angosciante per nostro figlio adolescente? Perché non può semplicemente prendere una decisione e attenersi a quello che ha deciso invece di ripensarci sempre e cercare un’altra possibilità?
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Nelly (interpretata da Joséphine Sanz), bambina di 8 anni, a seguito del decesso della nonna materna ricoverata in casa di riposo, si ritrova nella casa di campagna di quest’ultima con la madre Marion (da adulta Nina Meurisse e da bambina Gabrielle Sanz, sorella gemella di Joséphine Sanz) e il padre (Stéphane Varupenne), per sistemarla prima di una possibile vendita.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Uno studio recente ha rilevato che gli adolescenti soggetti a forme di depressione non hanno manifestato alcun peggioramento dei loro sintomi durante la pandemia. Al contrario, i livelli di depressione nei loro coetanei che non accusavano prima questa particolare sofferenza in modo pesante, sono aumentati nello stesso periodo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Riuscire a integrare con successo l’attività sportiva a livello agonistico con l’impegno scolastico richiede una grande motivazione in entrambi gli ambiti. In Europa, l'UE ha incaricato i suoi Stati membri di formulare e adottare linee guida nazionali sulla doppia attività degli atleti.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
È calendarizzato per il 24 giugno alla Camera l’avvio del dibattito parlamentare sul cd. Ius Scholae, la proposta di legge che vede come primo firmatario l’On. Brescia e introduce una modifica importante alla norma ormai trentennale che regola il riconoscimento della cittadinanza italiana.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Essere sempre un genitore "giusto" durante l'adolescenza dei propri figli può essere una cosa difficile da realizzare. L'adolescente è incline a lamentarsi dell'autorità genitoriale “ingiusta” e del favoritismo familiare: parte del cambiamento adolescenziale consiste proprio nella maggiore insoddisfazione nei confronti dei genitori provata dai ragazzi, rispetto a quando erano bambini.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Lo svapo di cannabis sta aumentando e si presenta oggi come il metodo più popolare di consumo della cannabis tra tutti gli adolescenti negli Stati Uniti, secondo una ricerca della Columbia University Mailman School of Public Health. Parimenti sta crescendo la frequenza del suo utilizzo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L’istruzione, il lavoro, il livello di reddito, il quartiere in cui si vive: tutti insieme questi fattori sono considerati rappresentativi dello stato socioeconomico e contribuiscono a una varietà di esiti sanitari e sociali di un giovane, dalla salute fisica e mentale al rendimento scolastico, alle capacità cognitive, all’inserimento sociale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Molti genitori si sentono in colpa quando i loro figli passano ore e ore con i videogiochi. Alcuni temono addirittura che questo “passatempo” possa rendere i loro figli meno intelligenti e, in effetti, questo è un argomento su cui gli scienziati si confrontano e scontrano da molti anni.