- Scritto da Chiara Dragoni
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Sembrava conclusa la vicenda dei bambini congolesi bloccati da mesi nel loro paese per i sospetti di procedure irregolari nell’iter adottivo. Possiamo solo provare a immaginare la sofferenza delle coppie coinvolte e dei piccoli innocenti sballottati e maltrattati a causa di nullaosta e non chiarezze burocratiche.
- Scritto da Manuela Del Campo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È arrivato a 13 anni in Italia. Con la sua valigia piena di rabbia, solitudine, abbandono e paura. Inconsapevole. Piccolo per capire le travagliate esperienze che aveva vissuto.
- Scritto da Marta Bosso
- Categoria: Letture e Visioni
L’arte di cavarsela è un romanzo di formazione per adolescenti in cerca di un posto nel mondo. Un film adolescenziale come ormai non se ne fanno più, profondo anche se fino a un certo punto. Un film che racconta uno di quegli incontri destinati a segnare, ma anche a rimanere sospesi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Una nuova ricerca realizzata presso l'Università di Adelaide sta contribuendo a far luce sui rischi che corrono gli adolescenti autori di reati penali in carica allo Stato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Pregiudizi
"La gente non ti valuta per quello che sei
ma per quello che hai fatto".
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Se l'adolescenza potesse essere rappresentata da un manifesto di quelli che i ragazzi appendono nelle loro camere, sarebbe un teenager, in una macchina: a fumare, bere e guidare male riuscendo anche, allo stesso tempo, in qualche modo, a fare sesso sul sedile posteriore.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Molti danno la colpa al cosiddetto "cervello adolescente" per gli alti tassi di criminalità, di violenza e di incidenti stradali tra gli adolescenti, trascurando però un fattore importante: gli adolescenti, come gruppo sociale, accusano tassi di povertà in media molto più alti di quanto non accada, ad esempio, alle fasce della popolazione più mature.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Fornire ai pediatri spagnoli gli strumenti per saper riconoscere del cyberbullismo e del grooming nei minori. È questo l’obiettivo della guida clinica per professionisti sanitari pubblicata in occasione dall’Ospedale Universitario La Paz di Madrid, in collaborazione con la Società spagnola di medicina giovanile (SEMA) e il Ministero dell’Industria, l’Energia e il Turismo.
L’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare: un’evoluzione nel rispetto della libertà personale?
- Scritto da Francesca Profumo
- Categoria: Giustizia minorile
Di fronte al preoccupante succedersi di eventi di notevole violenza fisica e psicologica all’interno delle mura domestiche, spesso a danno anche -e soprattutto- di minori, nell’Agosto 2013 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova misura precautelare: l’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Un nuovo studio condotto da ricercatori della New York University, della University of California e dell'Università di Chicago ritiene che all'età di 24 anni i ragazzi che vivono in famiglie monoparentali, abbiano frequentato di meno la scuola rispetto ai coetanei e abbiano, inoltre, meno probabilità di raggiungere un diploma di laurea rispetto a quelli provenienti da famiglie con due genitori.