- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
L'incarcerazione non riabilita i giovani, li espone solo a una maggiore violenza. È quello che sostiene Ross Homel, professore emerito di criminologia e giustizia penale presso la Griffith University, in un recente articolo pubblicato dal Guardian.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Conversare con un amico, anche solo una volta durante il giorno per chiacchierare e raccontarsi le ultime cose, scherzare o dirgli che si sta pensando a lui, può aumentare la felicità e abbassare il livello di stress alla fine della giornata.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Abbiamo bisogno anche di questo. Di occuparci delle relazioni tra di noi, di curarle, e di riconoscere e contrastare la violenza quando mina il loro l’equilibrio attaccando per prime quelle che ci costituiscono, le relazioni familiari e educative.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Una visione e una valutazione a lungo termine possono essere efficaci nel ridurre la violenza nelle interazioni a scuola e nelle relazioni affettive, un approccio che dovrebbe essere adottato in ambito scolastico per affrontare il problema della violenza tra i giovani, secondo una recente analisi, approfondita e di ampio respiro, condotta sulla questione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
A volte accade che l’adulto mostri una violenza che il bambino non può comprendere e dalla quale viene turbato, lacerato. Se poi questo adulto è uno dei riferimenti affettivi del piccolo, la ferita è ancora più profonda e porta l’anima dei piccoli ad inabissarsi nel profondo del proprio fragile sé.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L’intera fase dell’adolescenza può essere considerata come una sorta di avventura: l’assunzione di rischi è un componente ineliminabile del processo di crescita, così come la tentazione di esplorare e sperimentare ciò che è ignoto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Studi realizzati in passato con adulti hanno rilevato che avere un senso di scopo nella vita è una componente integrante del benessere che alimenta la speranza e l'ottimismo e ha una varietà di effetti positivi sulla salute fisica e mentale degli individui. Una nuova ricerca affronta lo stesso tema con adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Quando le persone sono di umore negativo, possono essere più veloci a individuare incongruenze nelle cose che leggono, suggerisce un nuovo studio condotto dall'Università dell'Arizona.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I giovani adulti con un forte desiderio di evitare ambiguità e arrivare alla chiusura delle relazioni potrebbero essere più propensi, in modo anche un po’ paradossale, a mettere in atto quello che viene definito come "ghosting".
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Cosa produce l’influenza di un amico su un altro? Molta ricerca su questo tema si è concentrata su chi influenza chi; si sa invece molto meno sul motivo per cui un amico è incline a essere influenzato da un altro.