- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
La libertà e le cose che si sono guadagnate, per le quali un ragazzo ha investito e fatto uno sforzo, risultano in genere più preziose e sono trattate in modo più responsabile da un adolescente, rispetto a quelle che invece gli vengono semplicemente date.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Capita a tutti i genitori di trovarsi in una situazione conviviale con altri adulti e di bere qualcosa con loro. Una situazione rilassata e piacevole. A un certo punto, uno degli amici offre una lattina di birra a suo figlio. Quasi di certo anche il proprio ragazzo, anche lui quindicenne, ne chiederà una.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Chi non prova un pizzico di commozione, e anche di speranza, quando osserva un adolescente prendersi cura di qualcun altro, dimostrando generosità e magari facendolo senza nemmeno sapere di essere notato?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Una buona genitorialità richiede empatia, compassione e l’impegno a mettere in secondo piano alcuni dei propri bisogni, in sostanza, necessita di molti dei tratti che non si possono trovare in un genitore narcisista.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Il sexting - la condivisione digitale di testi e immagini sessualmente espliciti - è diventato ormai un elemento sempre più comune nella cultura della vita adolescenziale. Tuttavia, molti genitori, anziché parlarne, adottano l'approccio semplicistico di dire ai loro figli di negarsi o di non farlo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Durante l'adolescenza si sviluppa una normale separazione tra i ragazzi e i loro genitori. Quello che una volta era un bambino sempre attaccato, ora è un giovane che rimane nella sua stanza a fare chissà cosa e non dice nulla della sua giornata.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Esistono situazioni in cui tra un fratello maggiore e una sorella minore, o viceversa, si creano grandi tensioni, al limite della cattiveria. Indifferenza, ostilità, comportamenti spiacevoli. Un comportamento che assomiglia al bullismo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Se un adolescente viene stalkerato, è probabile che si senta ansioso, solo, vulnerabile e stressato. Potrebbe anche avere difficoltà a concentrarsi a scuola e difficoltà a dormire la notte. Siccome lo stalking da molesto può diventare in qualche modo violento, è importante che i genitori comprendano la complessità del problema e cosa possono fare per proteggere il loro ragazzo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
A tutti danno fastidio le critiche, soprattutto quando vengono mosse in modo inopportuno. Questo è particolarmente vero quando si tratta di stili genitoriali. A volte, i membri allargati della famiglia sembrano pensare di avere il diritto di fare commenti su come si esercita la propria genitorialità, anche su questioni che non li riguardano da vicino.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Può essere preoccupante o addirittura spaventare il pensiero che un figlio stia sviluppando un problema di salute mentale. Tuttavia, proprio come è importante monitorare la sua salute fisica, è essenziale tenere d'occhio sua la salute mentale.