- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
È una forma dialettale
dire alla moglie “ti faccio la festa”.
Non dovrebbe restarci male
né tantomeno alzare la testa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Gli anni della preadolescenza sono particolarmente importanti nello sviluppo emotivo e fisico di un ragazzo, e alcuni fattori di questa fase devono essere considerati con attenzione proprio in vista di quel turbolento periodo di crescita e cambiamento rappresentato dall'adolescenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando chiedete al vostro ragazzo adolescente qualcosa che riguarda (apparentemente) le cose di tutti i giorni (se ha fatto i compiti, di cosa abbia parlato con la professoressa di italiano, cosa abbia fatto a casa di un amico dopo la scuola) che reazione ottenete?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
A volte i ragazzi adolescenti sollevano improvvisamente questioni importanti, mettendo gli adulti in difficoltà. Quando viene chiesto loro se hanno mai fatto uso di marijuana, molti genitori vengono presi di sorpresa, si mettono sulla difensiva o diventano sospettosi.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Il matrimonio si è rotto
per tradimento o minaccia
e lui ha messo un cerotto
per cancellarle la faccia
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti i cui padri hanno sintomi depressivi hanno maggiori probabilità di fare a loro volta esperienza dei sintomi della depressione, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della University College London.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Succede anche a noi. Ci disperiamo, rovistiamo ovunque: nei fondi delle tasche o dei cassetti, ci accusiamo reciprocamente di distrazione o poca cura, ci arrabattiamo per uffici, apparentemente pazienti in coda ma platealmente in fibrillazione allo sportello a pietire quel pezzo di carta, quel certificato, quell'attestato che abbiamo perduto e che qualche perverso puntiglioso burocrate ha stabilito, magari per legge o con qualche maligna circolare, essere essenziale per farci accedere a un concorso, ridurre una multa, ottenere benefici o semplicemente far valere diritti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Alla maggior parte dei genitori è capitato molte volte di vedere il loro ragazzo adolescente iniziare la giornata con un ragionevole buon umore e tornare poi da scuola avvolto in un tenebroso e freddo silenzio.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Questa donna partenopea
non riesce a cambiare idea
l’intervento di protezione
a lei sembra una dannazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Con l’espressione "pubblico immaginario" ci si riferisce a quella convinzione di adolescenti e tardo adolescenti, che esista un gruppo di “seguaci” che osservano e giudicano costantemente ogni loro mossa.