- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
A Torino in questi giorni è nato un nuovo centro di sostegno a bambini e famiglie. Si chiama “NVT psicoterapia e formazione”, e NVR sta per Non-Violent Resistance. Basta questo per incuriosire e spingere a cercare notizie in rete.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
La rivoluzione di internet ha prodotto grandi cambiamenti su molti fronti e ha avuto, di sicuro, un grande impatto sulla curiosità degli adolescenti, i quali attraverso i loro dispositivi elettronici credono di poter scoprire e conoscere tutto quello che vogliono.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molti genitori sono comprensibilmente preoccupati stressati per il fatto che i loro ragazzi adolescenti e preadolescenti possano essere rimasti indietro nei percorsi scolastici e formativi durante la pandemia, e possano parallelamente aver sviluppato sofferenze e difficoltà sociali ed emotive.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I rischi per la salute nell'adolescenza stanno facendo riscontrare un cambiamento importante. Tre decenni fa, le maggiori minacce per la salute degli adolescenti erano il binge drinking, la guida in stato di ebbrezza, la gravidanza adolescenziale, le sigarette e le droghe illecite. Oggi sono ansia, depressione, suicidio, autolesionismo e altri gravi disturbi della salute mentale.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il termine disabilità è ancora presente nell’immaginario collettivo come qualcosa strettamente collegato a una visione negativa, ma questa idea sta cambiando, portando a una nuova visione che pone attenzione alla figura del disabile come soggetto, individuo e persona che ha una serie di attitudini e particolarità che non dovrebbero essere nascoste ma impiegate a favore della società.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Perdere il sonno porta a delle conseguenze anche nel modo in cui si interpretano i messaggi non verbali degli altri, questo sembra valere in modo particolare per i giovani adulti.
- Scritto da Paolo Petrosillo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Dal 2017, con l'introduzione della legge Iori e il riconoscimento legislativo della figura dell’educatore/pedagogista, ho potuto sperimentare la mia professionalità in ambito privato, mettendo a disposizione delle famiglie la mia lunga esperienza in campo educativo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L'adolescenza è un periodo della vita in cui un aumento dell'assunzione di rischi coincide e si sovrappone all’emergente sessualità e alle esperienze connesse. Il comportamento sessuale a rischio tra i giovani rappresenta un problema di salute pubblica; tuttavia, alcuni studi suggeriscono che solo un sottogruppo di giovani si impegna in pratiche sessuali a rischio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
È noto da tempo che i fattori ambientali e socioeconomici, tra cui la disparità di reddito, la povertà familiare e l'inquinamento atmosferico, aumentano il rischio in un giovane di sviluppare esperienze simil-psicotiche, come sottili allucinazioni e fissazioni che possono diventare precursori di una diagnosi di schizofrenia più avanti nella vita.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Alcuni ragazzi potrebbero osservare un genitore messo a dura prova da un lavoro stressante e arrivare a vederlo, in certi giorni, per i suoi comportamenti e per i suoi stati d’animo, come se non fosse suo padre o sua madre ma quasi un estraneo.