- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Alla fine del 2020 i medici canadesi hanno fatto notizia "prescrivendo la natura" o consigliando il tempo all'aperto ai loro pazienti, sulla base di ricerche che indicano che le persone che trascorrono due o più ore alla settimana nella natura migliorano la propria salute e il proprio benessere.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Cosa viene in mente quando si sente la parola "adolescente?"
I nostri pensieri orientano il nostro atteggiamento verso i giovani. A sua volta, il nostro atteggiamento influisce sul modo in cui agiamo nei confronti degli adolescenti. E le nostre azioni influenzano il modo in cui gli adolescenti rispondono a noi e, soprattutto, il modo in cui pensano a se stessi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Partecipare ad attività artistiche e culturali come danza, teatro, lettura e andare ai concerti, sembra che produca un effetto benefico di lungo periodo, per gli adolescenti che lo fanno, riducendo la possibilità che si impegnino in comportamenti antisociali e devianti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Esistono molti eventi esterni legati alla situazione sociale, economica e politica che in questo momento storico possono generare pressione sui ragazzi, ma esiste anche qualcosa di più interno: gli standard estremamente elevati che molti di loro stabiliscono per se stessi e per i propri obiettivi.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Famiglie
Quando nasce un bambino con disabilità avviene un vero e proprio terremoto nella coppia e nella famiglia. All’improvviso, si devono ristabilire ruoli e posizioni rispetto alle famiglie di origine.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il valore del tempo libero viene spesso idealizzato, la ricerca mostra che, a volte, un eccesso di tempo a disposizione può addirittura essere malsano quando aumenta il senso di solitudine, e questo può risultare particolarmente pesante per i più giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
“I disturbi alimentari sono malattie mentali gravi che spesso iniziano nell'adolescenza e abbiamo voluto esaminare i fattori di rischio per i disturbi alimentari durante questo periodo critico. È stato dimostrato che il pensiero negativo ricorrente, l'elaborazione incontrollabile e ripetitiva dei pensieri, aumenta ampiamente la psicopatologia dei disturbi alimentari".
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Negli ultimi tempi la rabbia e l’aggressività sembrano essere cresciute in modo allarmante, stando a quanto si legge dalle notizie di cronaca, scontri, abusi verbali e fisici rivolti a insegnanti, operatori sanitari, figure pubbliche, personaggi politici e così via.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La combinazione di elevato consumo di alcol o cannabis e depressione è un problema significativo negli adolescenti e nei giovani adulti. Oltre agli esiti negativi associati all'uso di sostanze, sia personali che relazionali, i giovani che soffrono di entrambe le condizioni tendono ad avere episodi di depressione più lunghi, più problemi legati alle sostanze e, soprattutto, un aumento del rischio suicidario.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Per quanto possa essere salda la relazione di una coppia, ogni tanto, di sicuro, si verificheranno dei contrasti. I disaccordi occasionali di solito non sono un grosso problema, soprattutto se sono nella forma di conversazioni mature e tranquille, tenute lontano dalla vista dei figli.