- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Narrazioni
Mi chiamo Berenice e sono educatrice.
Ah, ah, ah! Fa rima! Ma dai, non me l’ha mai detto nessuno! Ah, ah… Ah… Ah… Ah…
Di solito mi presento sempre dicendo che ‘sono’ educatrice, perché a questo punto della mia vita non posso che arrendermi alla realtà che il mio lavoro definisce chi sono. O meglio, definisce una gran parte di quello che sono e non è solo una cosa che ‘faccio’.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un'espressione facciale o il suono di una voce possono dire molto sullo stato emotivo di una persona, e quanto rivelano dipende dall'intensità del sentimento che esprimono. Ma è proprio vero che più un'emozione è forte, più è intelligibile agli altri?
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Essere parte dell’Unione Europea fa bene ai nostri diritti. Negli anni mi è capitato di pensarlo diverse volte su questioni ambientali, o parlando di razzismo, disabilità, vittime di reato, violenza di genere.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un'attività fisica regolare di qualsiasi tipo ha effetti positivi sul cervello in via di sviluppo dei ragazzi, e risulta associata a reti cerebrali più efficienti in termini di organizzazione, flessibilità e robustezza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Gli adolescenti che borbottano e mugugnano sono quasi un luogo comune, parte del racconto personale dei genitori agli amici o delle fiction più popolari. Molti ragazzi dalla notte al giorno, raggiunta la pubertà, diventano monosillabici, perdendo la loro precedente loquacità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un fattore comune chiamato "acume decisionale" è alla base delle diverse capacità decisionali negli adolescenti e nei giovani adulti, secondo quando sostiene un recente studio pubblicato dalla rivista Neuron.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Uno studio dell'Università di Southampton ha dimostrato che il suo programma LifeLab, volto a migliorare la salute degli adolescenti attraverso l'apprendimento pratico, aumenta in modo significativo la comprensione da parte dei giovani di cosa significhi condurre uno stile di vita sano.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Autori di reato
Il Tribunale per i Minorenni di Milano ha registrato in pochi mesi un’impennata nelle violenze dei figli sui genitori.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L'umorismo può essere uno strumento potente tra quelli di cui dispone un genitore per l’educazione dei figli, ma è bene rendersi conto se una battuta viene usata per alleggerire l'atmosfera o per prendere le distanze, agli occhi dei ragazzi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
L'adolescenza è un periodo critico in cui avviene la sperimentazione di droghe e alcol e durante il quale spesso ha inizio l'uso continuativo di cannabis. Anche in questo il modello e gli stili genitoriali giocano un ruolo molto importante.