- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Se qualcuno ci chiedesse di prendere carta e penna per scrivere qualcosa, quasi tutti ormai, data la grande consuetudine di utilizzo della videoscrittura, proveremmo una certa sorpresa e anche un po’ di imbarazzo, come accade agli studenti chiamati a scrivere alla lavagna.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
In condizioni normali il Disturbo da deficit di attenzione / iperattività, o ADHD, caratterizzato da disattenzione e mancanza di concentrazione, può essere gestito in modo efficace con un programma coerente e linee guida chiare per le attività scolastiche quotidiane. Condizione compromessa dalle limitazioni imposte dall’epidemia alla normalità delle attività scolastiche.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Ad alcuni ragazzi piace leggere, ad altri non piace e molti sono in una via di mezzo. La maggior parte dei giovani, come tanti adulti, sono attratti dalla lettura di testi coinvolgenti e comprensibili. Un ragazzo però dovrà necessariamente leggere anche libri che non sono divertenti o semplici da comprendere, quindi aiutarlo a sviluppare le capacità di lettura è molto importante.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
L’esperienza che i ragazzi in questo momento si trovano ad affrontare con l’apprendimento a distanza, può anche rafforzarli e prepararli a ottenere risultati scolastici positivi in un secondo momento, indipendentemente da dove vadano a scuola o quale sarà la modalità di insegnamento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Molti esperti di apprendimento spiegano che la creatività viene compressa e avvilita dall’impostazione della gran parte dei sistemi scolastici e formativi. Agli studenti difficilmente è lasciato spazio per elaborare il proprio piano di apprendimento passo dopo passo, ma questo viene invece fornito loro come un manuale di istruzioni già pronto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Secondo una ricerca da poco pubblicata dall'American Psychological Association, gli adolescenti che hanno un rapporto positivo, di comunicazione e sostegno, con i loro insegnanti, godono di una salute migliore da adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Il rientro a scuola dei ragazzi, soprattutto di quelli più giovani, non comporterà solo la necessità di recuperare apprendimenti, ma anche di ristabilire un principio di equità didattica a partire dalle lacune e dalle differenze prodotte dalla sospensione in presenza, da studente a studente, per le diverse condizioni familiari ed economiche.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Il brusco passaggio allo studio e alle lezioni in remoto avrebbe cancellato mesi di apprendimenti, ampliando le lacune e le differenze tra studenti di diversa etnia e possibilità economiche, secondo una recente ricerca effettuata in America.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Da quando le scuole hanno sospeso le attività in presenza a seguito dell’emergenza coronavirus, molti genitori si sono chiesti e hanno domandato agli insegnanti quale effetto possa avere il radicale cambiamento nella didattica sull’apprendimento dei figli.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Apprendimento
Non so se si può dire. Alla prova dei fatti la didattica a distanza (per i congiunti, DAD) mi si è mostrata con pregi imprevedibili.
Ha reso più evidente quello che nel bene e nel male già sapevamo della scuola, ha portato in luce altro che prima stava sullo sfondo. Mi fa pensare a un’opera di Escher dove a un primo sguardo vedi solo gli uccelli ma tra loro stanno i pesci, te ne accorgi e provi a concentrarti sui pesci ma perdi di vista gli uccelli… o viceversa, ma il difficile è vederli entrambi, contemporaneamente.