- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Con l'espressione “flipping learning”, in ambito educativo, ci si riferisce a una metodologia che ribalta le sequenze tradizionali dell’apprendimento: lezione frontale, studio individuale a casa e verifiche in classe. Una nuova ricerca indaga i motivi della soddisfazione degli studenti prodotta da questo metodo.
- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Apprendimento
Spiegare la disabilità ai bambini è importante. Perché le varie disabilità esistono, si possono incontrare… quindi è opportuno che l’adulto sia in grado di motivare le differenze senza drammatizzarle.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
I giovani che vivono in una condizione di maggiore solitudine durante la prima adolescenza, intorno ai dodici anni, corrono un rischio maggiore di concludere la scuola con voti più bassi e risultati complessivamente meno positivi rispetto ai loro compagni più socievoli, anche se in seguito riescono a superare le difficoltà della solitudine.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Gli studenti delle scuole superiori che hanno difficoltà a prestare attenzione in classe hanno maggiori probabilità di “imbrogliare” sulle loro capacità e sui loro apprendimento, cercando sotterfugi per riuscire a superare prove e compiti in classe.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
In questo ormai lungo periodo in cui le modalità di lezione non in presenza hanno necessariamente portato alla produzione e all’utilizzo di molto materiale di apprendimento registrato, è probabile che molti studenti ne aumentino la velocità di riproduzione per “finire prima” i loro compiti. Quanto imparano, così facendo? Più di quanto si possa pensare, scopre un nuovo studio di psicologia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Negli ultimi due anni, a causa della pandemia e dei relativi lockdown, è stata più volte affrontata e discussa la questione non solo dell'importanza del contatto interpersonale, della vicinanza, delle relazioni libere da vincoli sanitari, ma anche, sul fronte scolastico, dell'indispensabilità della didattica in presenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Sono state realizzate molte ricerche sullo stress prodotto sul posto di lavoro e sulle sue conseguenze sulla salute e sulla vita familiare dei lavoratori, un fattore che rientra nel contesto della prevenzione dei rischi psicosociali (PSR) sul lavoro. In modo analogo si sta, da parte di ricercatori e psicologi, affermando l’idea che anche nell’ambito scolastico gli alunni possano essere soggetti a questo tipo di rischio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Gli insegnanti veramente pessimi sono abbastanza rari, ma esistono. Oggi il percorso per diventare un insegnante abilitato è abbastanza impegnativo, per requisiti e esperienza, tanto da impedire alla maggior parte delle persone che non hanno davvero questa vocazione di ottenere in modo stabile una cattedra.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Per alcuni adolescenti, il nuovo anno scolastico rappresenta soprattutto la possibilità di ritrovarsi con i propri amici, dopo il lungo periodo di didattica a distanza imposto dalla pandemia. Per altri, invece, significa un aumento dell'ansia e della pressione per riuscire e ottenere buoni voti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Cosa significa veramente "noioso" per un ragazzo? Probabilmente per ogni studente significa qualcosa di diverso e c’è bisogno di scavare più a fondo per comprendere cosa intende usando questa espressione di insofferenza.