- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Un gruppo di neuroscienziati ha presentato una nuova ricerca, la quale indica che le tecniche di apprendimento che comportano l'esecuzione di gesti, invece di semplici informazioni audio o visive, possono avvantaggiare gli studenti nell’apprendimento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
L'offerta di educazione ambientale ha bisogno di maggiori investimenti e innovazione, se le generazioni future dovranno essere in grado di rispondere pienamente all'emergenza climatica, secondo quanto affermano gli esperti.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Apprendimento
“Maestra, a casa mi sento solo e senza nessuno con cui giocare, e quando non gioco tanto di notte mi sento tristissimo. Ti prego, mi rispondi?”
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Apprendimento
Leggere, scrivere, far di conto. Ma poi educare: alla relazione con l’altro, al rispetto delle differenze, alla legalità, all’affettività, alla salute, al rispetto dell’ambiente…
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Gli adolescenti che hanno smesso di studiare matematica dopo i sedici anni mostrerebbero uno svantaggio maggiore in termini di sviluppo cognitivo rispetto ai loro coetanei che invece hanno continuato a dedicarsi a numeri e formule.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
La Commissione Nazionale Italiana per i Collegi del Mondo Unito - UWC bandisce un concorso, riservato a studenti e studentesse stranieri entrati in Italia come minori non accompagnati e regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale per l’ammissione al Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico O.N.L.U.S nel biennio accademico 2021 – 2023.
Abbiamo chiesto a una studentessa di UWC, Bianca Acquaviva, di parlarci della sua esperienza, di UWC e della bella iniziativa di questo bando.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Famosi film tratti da libri che parlano di maghi e vampiri, da gialli e noir che non lasciano un attimo di respiro, da romanzi che raccontano storie d’amore e saghe familiari. Nessun critico dirà che questi libri sono alta letteratura ma sono comunque efficaci nel migliorare il nostro linguaggio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Più gli studenti restano indietro rispetto ai compagni nel corso di questa pandemia, con la sospensione della normalità scolastica, meno è probabile che si sentano in grado di poter recuperare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Mentre è in corso un altro semestre di attività scolastiche svolte ancora buona parte in modo virtuale, un’esperienza che sta ormai proseguendo da molti mesi, dall'inizio della pandemia, la stanchezza e il calo della soddisfazione per questa modalità di apprendimento in remoto sembrano essere sempre più avvertiti su entrambi i lati dello schermo. Sia dagli studenti che dai professori.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
La nostra “ossessione” per la felicità non è così moderna come si potrebbe sembrare. I filosofi hanno tutti sostenuto che il benessere soggettivo è cruciale. Bentham ha anche suggerito che "è la più grande felicità del maggior numero delle persone ad essere la misura del bene e del male". Questo approccio informa le politiche di molte nazioni che adottano misure di valutazione del benessere della popolazione.