- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Le materie scientifiche e in particolare la matematica sono la bestia nera di molti studenti. Il senso comune vuole che, in particolare, siano di solito le ragazze ad amare di meno i numeri. È così? Quali sono i fattori alla base della sicurezza e della passione per una materia apparentemente ostica?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
In genere si tende a separare, nella programmazione scolastica, l’insegnamento tradizionale e contenutistico, suddiviso nelle diverse discipline, dalle lezioni e dagli incontri dedicati alle competenze cosiddette trasversali, come quelle socio-emotive, tanto importanti per lo sviluppo della personalità e delle capacità relazionali degli studenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Esiste una sorta di mito del “grande insegnante” capace di suscitare ammirazione, empatia e, di conseguenza, di accendere negli studenti il fuoco di una passione, di una via da percorrere, di un’ambizione grande. Questo in molti casi è vero ma, forse, come dice una recente ricerca, la spinta da lui prodotta non permane nel lungo periodo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Aiutare gli adolescenti a saper ragionare in astratto, con una visione d’insieme sul mondo e sul loro ruolo all’interno di esso, può a avere un impatto significativo sullo sviluppo del loro cervello, con implicazioni positive anche per il loro benessere personale e sociale nella giovine età adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
I dispositivi digitali hanno sostituito progressivamente carta e penna, prendere appunti a mano sta diventando sempre più raro nelle scuole e nelle università. Viene preferito l'uso della tastiera perché spesso è più veloce della scrittura a mano. Tuttavia, è stato scoperto che quest'ultima migliora l’attivazione della memoria.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
La formazione e l’istruzione sono un valore di per sé, per quanto possono aiutare lo sviluppo della persona, le sue capacità di interazione sociale, di carriera, di relazione interpersonale e, in definitiva, di buona vita. Ma le conseguenze positive si estendono anche a livello fisico.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Durante l’adolescenza il funzionamento cognitivo evolve continuamente fino a raggiungere un livello maturo di performance nella prima età adulta. Essere fisicamente in forma favorisce questo processo e migliora la capacità di attenzione?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Per gestire con successo il passaggio verso una maggiore autonomia dai genitori, gli adolescenti in genere si comportano – e spesso lo credono davvero – come se sapessero tutto. Cosa accade invece ai giovani che, nel mezzo delle tempeste emotive, sociali e ormonali dell’adolescenza, si trovano relativamente disposti a riconoscere che le loro conoscenze e punti di vista sono in realtà limitati?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Per incoraggiare il consumo di frutta e verdura tra i giovani, in molti paesi sono aumentati i programmi di educazione alimentare esperienziale, che comprendono lezioni di giardinaggio e di cucina, sia in ambito comunitario che scolastico. Tali programmi sembrano avere conseguenze positive di lungo termine nella vita degli studenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Secondo i ricercatori della UC San Francisco, essere sospesi da scuola, inviati per un richiamo nell’ufficio del preside o allontanati dall’aula, provoca un forte calo della media dei voti e conseguenze sulla salute mentale, soprattutto per i ragazzi appartenenti alle minoranze etniche.