- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
In questo periodo in cui è in pieno svolgimento l’anno scolastico, molti adolescenti che già affrontano sfide e insicurezze legate a questo particolare momento del loro sviluppo, si trovano a vivere quel processo fatto di tentativi ed errori che è l’apprendimento.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Apprendimento
Mentre si moltiplicano le occasioni per approfondire la figura di don Milani, nel centenario della nascita, e i metodi della scuola di Barbiana, viene spontaneo pensare all’anno scolastico che sta per ricominciare e alle insufficienze che caratterizzano strutturalmente il nostro sistema di istruzione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
In un nuovo studio, i ricercatori della North Carolina State University hanno chiesto a 28 studenti delle scuole superiori di creare i loro modelli di intelligenza artificiale di machine-learning per l'analisi dei dati. Gli obiettivi del progetto erano di aiutare gli studenti ad esplorare le sfide, le limitazioni e i vantaggi dell'IA e di assicurare che i futuri lavoratori siano preparati a fare uso di questi strumenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
La possibilità di perdere la capacità di rimanere concentrati su un singolo compito per un lungo periodo di tempo è una preoccupazione crescente, in considerazione della diffusione delle più frettolose forme di informazione e apprendimento veicolate dalla tecnologia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Prima che inizi l’adolescenza, di solito la scuola piace. Anche gli adolescenti hanno molte ragioni per apprezzarla: stare con gli amici, frequentare corsi particolari e passare il tempo con gli insegnanti che piacciono. Tuttavia per molti giovani non è così, perché la scuola in genere esercita una pressione contraria all’esuberanza adolescenziale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Quando le persone sono di umore negativo, possono essere più veloci a individuare incongruenze nelle cose che leggono, suggerisce un nuovo studio condotto dall'Università dell'Arizona.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Il lavoro di gruppo collaborativo ha sempre più priorità nell'istruzione superiore, in particolare nelle scienze biologiche, tecnologiche e anche matematiche. Il modo in cui gli studenti comunicano all'interno di questi piccoli gruppi è la chiave del loro successo nell’apprendimento.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Apprendimento
“Evviva, posso andare a scuola!”. Non è frequente che sia un bambino a dirlo, o almeno non nella nostra fetta di mondo, dove vige l’obbligo scolastico.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Una nuova ricerca mostra che la disponibilità dei ragazzi a studiare materie come il francese, il tedesco o lo spagnolo, le lingue straniere in generale, deve di più agli atteggiamenti dei loro genitori, che ai loro insegnanti o agli amici.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Molto prima di entrare in una classe scolastica, le persone imparano a identificare oggetti comuni come un "cane" e una "sedia" semplicemente incontrandoli nella vita di tutti i giorni, senza alcuna intenzione di apprendimento – di conoscere cosa sono.