- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Se si prende in considerazione un gruppo adolescenti, li si osserva e ascolta mentre discutono tra loro, è piuttosto frequente il caso in cui, come si comprende dal loro dialogo, siano impegnati tutti a pianificare qualche attività sportiva o ricreativa, attività che prevede un team e un impegno dei singoli in una dimensione collettiva.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Nel corso della prima adolescenza, alle scuole medie, può venire meno il desiderio di apprendere e un ambiente come la classe scolastica spesso diventa un freno per l'espressione e la partecipazione dei ragazzi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Iscriversi all’università, essere riusciti a superare i test di ingresso, non significa che uno studente sia pronto per quello che lo attende. Occorre aver maturato alcune basilari competenze di adultità. I genitori possono aiutarli in questo, sostenendo e incoraggiando i loro ragazzi ad aumentare il loro grado di autonomia e responsabilità personale mentre sono ancora alle superiori.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Nel bene o nel male, molti non dimenticheranno mai la scuola superiore: le cotte romantiche non corrisposte, l’imbarazzo cronico, le lotte disperate per essere popolari e benvoluti, il risveglio sessuale, la pressione costante dei genitori e, soprattutto, della competizione - sociale, sportiva, scolastica.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Dopo giorni di apatia e resistenza totale agli insegnamenti proposti dalla professoressa Yang, uno studente ha posto infine la domanda che avrebbe cambiato per sempre il suo insegnamento e la sua carriera: "Perché i primi ominidi vengono sempre rappresentati con la pelle scura?"
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
La maggior parte dei genitori ammette che parlare con un figlio adolescente a volte è difficile. In alcune circostanze quasi impossibile. Ed è ancora più difficile quando genitori e figli non parlano correntemente, con uguale padronanza, la stessa lingua.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Per quale motivo un ragazzo sviluppa ambizioni scolastiche e un altro no? Per quale ragione, al di là delle necessità prodotte da difficoltà economiche, un adolescente sceglie di affrontare subito il mercato del lavoro e un altro invece sente di dover approfondire ulteriormente la sua formazione? Uno dei fattori determinanti sembra essere quello delle occasioni culturali prodotte nell'ambito della famiglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Molti adolescenti trovano piacere nell’aprire un libro o una rivista ogni tanto. Alcuni di loro, poi, si appassionano alla lettura e amano le storie e i personaggi che incontrano nei romanzi. I vantaggi per il loro sviluppo della lettura dei classici per ragazzi e della letteratura in particolare rivolta ai giovani, come quella fantasy, se ben scritta, sono molteplici: supporto per il percorso scolastico, benefici cognitivi, sociali ed emotivi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Gli anni della preadolescenza sono particolarmente importanti nello sviluppo emotivo e fisico di un ragazzo, e alcuni fattori di questa fase devono essere considerati con attenzione proprio in vista di quel turbolento periodo di crescita e cambiamento rappresentato dall'adolescenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Tra i 13 e i 20 anni, gli adolescenti devono sviluppare una personalità autentica, tra i molti sé possibili derivati dai pari, dalle cerchie degli amici, dai mass media e dai modelli di comportamento che sono stati proposti dagli adulti.