- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Pubblichiamo l'introduzione del volume Generazioni a confronto - Voci, date e parole sulle trasformazioni sociali nell'epoca della tecnoliquidità, frutto di una ricerca su cyberbullismo e uso del digitale, condotta in alcune scuole fiorentine. (Alla fine dell'articolo il link per il download gratuito in vari formati).
*
La tecnologia influenza le nostre vite per il semplice fatto di esistere ed essere (o non essere) disponibile.
Basta pensare quanto il digitale e l'informatica abbiano cambiato le nostre vite negli ultimi 20 anni e come in passato alcune scoperte tecniche abbiano portato a vere e proprie “rivoluzioni”.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Siamo in estate, è ora della siesta e l’aria è calda e umida. Lungo un corridoio risuonano i passi scanditi di alcune suore e, dietro una porta semiaperta, si scorge una ragazza di 17 anni che dorme con il suo bambino nudo accanto, entrambi in posizione fetale.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Daniel (Earl Cave, figlio di Nick Cave) vive con la madre Sue (Monica Dolan) nella periferia di Bromley, cittadina inglese. Sue fa la bibliotecaria nel reparto infanzia e non ha più avuto nessuna relazione dopo che il marito è fuggito in Florida con la nuova compagna di vent’anni più giovane.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Pubblichiamo la presentazione di "Una storia che parla di te" di Desirée Cognetti (DeA Planeta editore), da pochi giorni in libreria. L'intenso racconto di un lungo percorso verso l'autonomia, a partire da una condizione familiare di abbandono e violenza.
Una storia difficile, che nelle parole di Dèsirèe diventa il racconto vivido dell'Italia a cavallo tra gli anni '80 e '90; un inno alla capacità degli uomini di superare i dolori più grandi, imparando a guardarli in faccia fino a che non diventano preziosi.
"Ho sempre cercato un fratello, qualcuno che fosse come me: non colpevole".
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Siamo nella piccola città di periferia di Haley negli USA. Le prime inquadrature mostrano una festa sul fiume, dove tutti gli abitanti della comunità sembrano attendere il lancio dei fuochi di artificio.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
“D’ora in avanti i capelli devono essere corti e ben pettinati, le unghie devono rimanere pulite e le dita non devono diventare gialle per la nicotina. Il lavoro impegnerà molto sia mentalmente che fisicamente, il consiglio che viene dato è quello di venire il meno possibile influenzati dall’atmosfera festaiola che regna attorno”.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Emma e Anaïs sono due adolescenti amiche per la pelle, di carattere opposto (l’una introversa e l’altra estroversa) e di diversa estrazione sociale (l’una di famiglia borghese e l’altra di famiglia operaia). La pellicola le segue da vicino dai 13 ai 18 anni (dal 2012 al 2017), mostrando in modo diretto e senza veli la loro quotidianità, scandita da continue e radicali trasformazioni fisiche, emotivi e mentali, liti e riappacificazioni, conflitti coi genitori, primi amori e dolori.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione dell'autrice Giulia Viezzoli, pubblichiamo un estratto di "Io non sono straniero"
“Mercoledì. Giorno in cui, più di altri, penso alla mia vicina di casa, Melissa, quella del secondo piano. Forse perché è uno dei pochi giorni in cui mi capita di incontrarla in discesa verso il portone quando alle sette esce per accompagnare suo figlio a scuola. Lo ha iscritto in un istituto che, a occhio e croce, si trova dall’altra parte di Milano.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Spira è un adolescente che torna a Reboleira, quartiere molto povero alla periferia di Lisbona, dopo aver scontato 8 anni in un istituto di rieducazione.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
La pellicola si apre con un lungo piano sequenza, in cui si vede da lontano una famiglia al completo che trascorre una giornata di mare. Questo quadro di calma e serenità viene bruscamente interrotto con l’irruzione degli agenti di polizia che vengono a prendere Lise (Melissa Guers).