- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione dell'autrice, pubblichiamo un brano del libro di Paola Milani: "Educazione e famiglie. Ricerche e nuove pratiche per la genitorialità" (Carocci editore).
Nonostante da molti secoli il discorso pedagogico abbia centrato la sua attenzione sulle cosiddette determinanti familiari dello sviluppo umano, è solo dalla seconda metà dell’Ottocento, che diverse discipline da punti di vista diversi, analizzano tale impatto con metodi scientifici, pur diversi tra loro.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Ambientato nell’estate del 1990, dopo la caduta di Pinochet, una comunità cilena costituita da un piccolo gruppo di famiglie si trasferisce in un luogo isolato ai piedi delle Ande, senza elettricità, lontano dagli eccessi della vita metropolitana e dove porta avanti la sua utopia di vita pacifica, con le proprie regole e in modo autosufficiente fra ostinazione, allegria e tanti interrogativi.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
“Sembra mio figlio” narra la storia di Mohammad Jan Azad (Ismail nel film, interpretato dal poeta e giornalista Basir Ahang) che, con il fratello Hassan, è stato costretto dai talebani a fuggire dall’Afghanistan all’età di 9 anni ed è giunto in Italia dopo varie vicissitudini e traversie, dove ha svolto con molto impegno un percorso di regolarizzazione e inserimento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Letture e Visioni
La tutela dei bambini e delle bambine testimoni di violenza intrafamiliare si legge in filigrana. Ha sede nella complessa rete che si attiva per contrastare la violenza di genere e coinvolge una pluralità di soggetti e interventi solo in parte disegnati tenendo in mente il benessere dei più piccoli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
"Questo libro raccoglie un sapere prezioso, un sapere che rischia di perdersi nel quotidiano, nelle sue urgenze, nelle sfide educative di ogni giorno. Con queste storie abbiamo cercato di dare visibilità e anche un po' di nobiltà a un lavoro, la professione educativa, che ha bisogno di maggiore riconoscimento sociale e consapevolezza da parte di tutti della sua importanza".
(clicca sull'immagine per il video)
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Anno 1985, Dublino. L’Irlanda sta attraversando una grave crisi economica, che spinge parte della popolazione ad emigrare nel Regno Unito.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Un SUV coi vetri oscurati che riflettono giardini curati e lussuose villette a schiera, percorre il quartiere residenziale chiamato “La Zona”, circondato da un muro sovrastato dal filo spinato, telecamere mobili a circuito chiuso monitorate dalla sicurezza 24h/24 e fili ad alta tensione, dove una farfalla al solo sfiorarli si disintegra.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Questo libro racconta storie di relazioni tra adulti e adolescenti È un elogio delle due parti della relazione: degli educatori, del loro “mestiere” nel senso più alto del termine, fatto di tecnica e conoscenza, di coraggio, dell’impegno quotidiano, e anche della loro scelta di raccontarsi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
“Il linguaggio non si può ridurre a una questione professionale, nel linguaggio c’è già il rapporto vivente. L’educazione accade quando c’è una relazione reale tra una singolarità di vita e un’altra singolarità di vita. Non è possibile normare l’educazione.