- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione delle curatrici e dell'editore, pubblichiamo l'introduzione e le considerazioni conclusive del volume Rileggere adolescenze e devianze (edizioni Alpes Italia).
Gli ultimi dati sulla popolazione degli Istituti Penali, dei Centri di Prima Accoglienza e dei Servizi minorili, evidenziano la presenza di adolescenti e giovani di culture, linguaggi e dinamiche di difficile comprensione e gestione per il sistema dei Servizi della Giustizia Minorile nello svolgimento dei loro compiti di educazione e sicurezza.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Un grande regista con un’altra grande opera sui temi sociali, e nello stesso tempo sull’essenza, un’opera costruita su due personaggi, i cui destini si incontrano e si segnano vicendevolmente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Adozione: identità in viaggio. Adolescenti alla ricerca della propria storia futura (Franco Angeli, 2019), presentato da una delle sue curatrici, Cristina Colli:
Il libro raccoglie le riflessioni e l’esperienza clinica di un gruppo di psicologi che da diversi anni lavorano con le famiglie adottive in crisi, soprattutto di adolescenti.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
24 dicembre 2006, porto di Reggio Calabria. L’adolescente Giovanni Tripodi (interpretato da Vincenzo Palazzo) incontra all’imbarco del traghetto per Messina Marco Lo Bianco (interpretato da Alessandro Preziosi), il giudice del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria che lo ha seguito negli ultimi anni.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Fiona Maye (Emma Thompson) è un giudice della Family Court (Tribunale della famiglia, avente competenza in materia di separazioni, divorzi e situazioni di pregiudizio di minori) di Londra, molto dedita al suo lavoro, impegnata a preparare le sue udienze, da anni, praticamente tutte le sere inclusi i fine settimana, tanto da mettere in crisi il matrimonio con Jack (Stanley Tucci).
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
È in uscita in questi giorni "Percezione del gioco d’azzardo e modalità di prevenzione. Un’indagine sugli stili educativi dei genitori" a cura di Eugenio Rossi (Bruno Mondadori editore). Il volume contiene contributi di: Linda Giovannini, Salvatore Toti Licata, Maddalena Masala, Stefania Russo. Ne pubblichiamo l'abstrac.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione degli autori Francesca Longobardi e Stefano Peiretti, pubblichiamo un brano del romanzo “Non sono come tu mi vuoi” (Echos edizioni, 2018)
Il romanzo affronta il tema della violenza sulle donne, attraverso lo sguardo di un ragazzo ventenne, Luca, che vivrà un profondo cambiamento del suo modo di percepire la sofferenza e i traumi degli altri, a partire da quelli subiti dalla sua amica Elena.
"Seduto al tavolino del bar sotto casa mi godevo quell’insolita giornata di sole. Accanto a me un’anziana signora fissava un punto indefinito in direzione del Monte dei Cappuccini. Di fronte, un signore sulla cinquantina leggeva con aria stupita il giornale. Mi venne la curiosità di fare altrettanto. In quel mentre, l’uomo rispose a una chiamata sul cellulare, quindi si alzò, in direzione della cassa all’interno del locale. Ne approfittai per prendere il quotidiano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione dell'autrice e dell'editore, pubblichiamo un brano del libro di Marisa Marraffino: "Il bullismo spiegato a genitori e insegnanti" (Laurana editore).
Il libro verrà presentato questa sera alle 18 allo Spazio Melampo, Via Tenca 7, Milano. L'autrice dialogherà sul tema con Lamberto Bertolè.
"Intanto, partiamo da una definizione.
Quello che comunemente chiamiamo "bullismo" in realtà è una somma di reati contro la persona, spesso veicolati dal web, ecco perché si parla di cyberbullismo, che sfrutta la situazione di dominio creata dall'autore per generare una sottomissione duratura che può aggravare le conseguenze dei singoli reati commessi.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Incontriamo i protagonisti nella prima inquadratura, Maria (Micaela Ramazzotti, attrice italiana e musa ispiratrice del regista) e Vincent detto Vincenzo (Patrick Bruel, attore francese ed ex cantante), una coppia apparentemente ordinaria in viaggio nella metropolitana della Roma odierna.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
David (Vincent Lacoste) è un giovane di ventiquattro anni, che non ha ancora trovato la sua strada, il suo posto nel mondo. Vive la sua vita con leggerezza, svolgendo tanti piccoli lavori: da giardiniere per la città di Parigi, a mediatore di case in affitto per turisti.