- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I giovani sono il nostro futuro. Tutti lì a ripeterlo, continuamente. Intanto però i ragazzi sono gli sdraiati, gli annoiati, quelli che non se ne vogliono andare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Gli sms, i messaggi video, le app di comunicazione degli smartphone e tutti gli altri strumenti di comunicazione popolari tra gli adolescenti possono aiutare a costruire relazioni di sostegno tra genitori e figli dopo il divorzio.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
W. è una bimba in affido praticamente da sempre, entrambi i genitori tossicodipendenti, la madre da molti anni scomparsa. Il papà era un compagno di giochi saltuario, ora neppure.
La paura
mi struttura
La mancanza
è una pietanza
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
24 dicembre 2006, porto di Reggio Calabria. L’adolescente Giovanni Tripodi (interpretato da Vincenzo Palazzo) incontra all’imbarco del traghetto per Messina Marco Lo Bianco (interpretato da Alessandro Preziosi), il giudice del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria che lo ha seguito negli ultimi anni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un nuovo studio integra in modo innovativo ricerche empiriche e teorie di economia e psicologia, mostrando come l'aumento della disuguaglianza economica renda la mobilità sociale ascendente quasi impossibile per i giovani svantaggiati, producendo conseguenze negative per la loro motivazione e per le loro interazioni sociali.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Uno ammazza o ferisce un altro e la domanda che ci si pone è cosa fare con il “cattivo”. Conta molto meno quello che si fa con chi ha subito il colpo, che evidentemente deve arrangiarsi da sé.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Non più bambini ma non ancora adulti, gli adolescenti hanno bisogno di opportunità di apprendimento per prepararsi al loro ingresso nella società. Il prolungarsi rispetto al passato del tempo della formazione, allunga sempre più il periodo dell'adolescenza. Gli adolescenti, inoltre, vengono tenuti un po’ alla larga dai compiti di responsabilità, in quanto ritenuti spesso troppo "egoisti" e irresponsabili. La società sta forse dimenticando e trascurando l'importante bisogno di sviluppo dei suoi giovani?
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le cose hanno una fine
perché meravigliarsi?
C’è da intuire il confine
e riorganizzarsi.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Fiona Maye (Emma Thompson) è un giudice della Family Court (Tribunale della famiglia, avente competenza in materia di separazioni, divorzi e situazioni di pregiudizio di minori) di Londra, molto dedita al suo lavoro, impegnata a preparare le sue udienze, da anni, praticamente tutte le sere inclusi i fine settimana, tanto da mettere in crisi il matrimonio con Jack (Stanley Tucci).
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Il campo della psicologia adolescenziale è sempre più focalizzato sui genitori. Alcuni ricercatori indagano i modi in cui madri e padri cercano di controllare se stessi (e la loro crescente rabbia) nelle difficili interazioni con i loro ragazzi