- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
C’è la guerra combattuta a pezzi, pezzi di guerra tanto lontani da noi. Poi c’è la gente della guerra che sbarca sulle nostre coste, che attraversa la frontiera stipata tra la merce.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Esistono molte di teorie sul perché le ragazze tendano a far peggio dei maschi in matematica, vanno dalle differenze nelle abilità innate alle discriminazioni da parte degli insegnanti. Sono in molti inoltre a ritenere che la nostra cultura scoraggi le ragazze dall'eccellere in matematica.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
(un brutto sogno per un brutto fatto)
Filastrocca scivolosa
cambia il verso di ogni cosa
e se il verso sembra ingiusto
cresce l’onda del disgusto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I genitori devono o meno compensare con soldi i figli adolescenti affinché facciano qualcosa che loro vogliono?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Le ragazze adolescenti con un disturbo post-traumatico da stress, sembrano avere una maturazione più veloce in quella regione del cervello che integra le emozioni e le azioni.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Sono cuochi, spie, messaggeri, facchini, mogli e madri, e naturalmente soldati, i bambini e le bambine impiegati nelle guerre di tutto il mondo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L’espressione della gratitudine è un comportamento che viene promosso dai blog e dalle riviste che si occupano di benessere. Lo fanno perché, sostengono, la gratitudine fa bene all'anima e aiuta anche il corpo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
(Per un ammalato di SLA)
Il senso del tatto
sta dentro al cervello
il senso del gusto
è lì, pure quello.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La solidità e la positività delle relazioni sentimentali della vita adulta si fondano sulle esperienze fatte in adolescenza? Sembra di sì, e non sui rapporti “romantici” avuti da ragazzi ma sulle grandi amicizie vissute.
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Fermo immagine
Fermo immagine:
team di donne che lavorano in sinergia, in una musica di collaborazione in cui non traspare competizione, né invidia, né centrature narcisistiche, dove prevale il bene, quel buono, quell’odore di pane appena sfornato, simbolo di nutrimento e calore che solo le donne sanno dare, nell’umiltà del gesto del dare, del dono che permette di nutrirsi e di crescere. Questo il senso del buono che l’esperienza digitale nel piccolo paese di Montevago in Sicilia è riuscita a realizzare, nella giusta connessione che dal NOI viene trasmessa al LORO potenziale.