- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Riprova, sarai più fortunata.
Così m’han detto, e sono stata adottata.
Ho incominciato il mestiere di figlia
soltanto dentro a una nuova famiglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Le ragazze hanno meno probabilità di intraprendere comportamenti sessuali a rischio quando i loro padri comunicano apertamente con loro e si prendono cura di che sta accadendo nelle loro vite.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Il bullismo è un comportamento antisociale, pericoloso e nocivo, presente nelle scuole di tutto il mondo. Il coinvolgimento nel bullismo, sia come responsabili che come vittime, ha gravi conseguenze a breve e lungo termine per tutti i membri della comunità scolastica, la famiglia e la società in generale, in quanto provoca problemi futuri di depressione e difficoltà nei rapporti sociali.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Negli ultimi giorni altri atti di bullismo, di razzismo, lo so. Ma i ragazzi ci stanno donando anche tante buone notizie ed è su quelle che oggi vorrei centrare l’attenzione, perché questi adolescenti sdraiati, sfaccendati, virtuali, stanno invece regalando agli adulti lezioni importanti e iniezioni di speranza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Quel ragazzo beve? I suoi amici bevono? Sono solo due semplici domande, ma possono aiutare a prevedere già dalla scuola media se uno studente sia a rischio di abuso di alcol negli anni successivi.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
C’è una rabbia speciale
che mi prende alla gola
non cessa di far male
e niente la consola.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Natale, Galleria Umberto I della città partenopea. Due clan rivali di ragazzini si contendono l’enorme e tradizionale pino natalizio, addobbato al centro della Galleria. Il clan del Rione Sanità riesce a portarselo via e lo brucia in mezzo ad una catasta di legname al grido “Quartierano primo nemico”.
- Scritto da di Barbara Volpi
- Categoria: Fermo immagine
Mamma cosa vuol dire essere serena? Come faccio ad esserlo se Andrea quando non sta come me è online ma non scrive a me?
Si corre, ci si distrae, ci si impegna per raggiungere determinati obiettivi e, qualche volta, forse ancora troppo poco rispetto ad un tempo che corre veloce, che è ampiamente duplicato, amplificato dall’onnipresenza relazionale digitale, ci si ferma a chiedere nel tentativo di azionare pensieri e riflessioni che hanno bisogno di comprensione, ascolto, cura per emergere ed essere considerati tali.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Letture e Visioni
Per gentile concessione delle curatrici e dell'editore, pubblichiamo l'introduzione e le considerazioni conclusive del volume Rileggere adolescenze e devianze (edizioni Alpes Italia).
Gli ultimi dati sulla popolazione degli Istituti Penali, dei Centri di Prima Accoglienza e dei Servizi minorili, evidenziano la presenza di adolescenti e giovani di culture, linguaggi e dinamiche di difficile comprensione e gestione per il sistema dei Servizi della Giustizia Minorile nello svolgimento dei loro compiti di educazione e sicurezza.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il tutore volontario non è un affidatario, non vive con il ragazzo ma intrattiene con lui una relazione importante, lo rappresenta dinanzi alle istituzioni (firma per l’iscrizione a scuola, gli interventi sanitari, la richiesta di asilo…) e favorisce il suo inserimento sul territorio.