- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un nuovo studio dell'Università di Houston mostra che la povertà infantile è una delle cause della tendenza al sovrappeso e all'obesità, in età adulta, delle giovani donne.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Vorrei lavorare in un Tribunale per i Minorenni dove riconoscermi parte di un gruppo di operatori che perseguono uno scopo comune.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
La dimensione e la forma delle due regioni del cervello coinvolte nei vissuti delle emozioni e nella produzione di motivazione, possono differire nei giovani adulti che fumano marijuana almeno una volta alla settimana, secondo uno studio pubblicato da "The Journal of Neuroscience".
- Scritto da Marzia Cikada
- Categoria: Famiglie
Diventare grandi è una trasformazione e non sempre è facile viverla sulla propria pelle. Quando accade anche la famiglia cambia, è chiamata a fare spazio, dare ascolto, riorganizzare il suo modo di essere per accogliere i nuovi bisogni dei ragazzi, lasciando andare l'immagine infantile che si aveva in passato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Una nuova ricerca della Washington State University rivela come i giovani che lavorano con i cavalli sperimentino una sostanziale riduzione dello stress - e la prova di questo risiede nella saliva bambini.

- Scritto da Raffaele Mantegazza
- Categoria: Esperienze & Educazioni
C’è infine l’incontro con la figura paterna come recriminazione, irato e non pacificato sguardo alla Franz Kafka di Lettera al padre su un rapporto che non ha saputo essere profondamente educativo ma ha lasciato solo un senso di conflitto non risolto,
- Scritto da Raffaele Mantegazza
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Presente solo a tratti nell’immaginario della canzone italiana, l’infanzia fa capolino nei testi dei cantautori soprattutto sotto il duplice segno della nostalgia per un tempo perfetto perduto per sempre e della denuncia di un territorio violato dalla violenza adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti che si dedicano con passione ad attività pro-sociali, quali ad esempio dare denaro a familiari e amici, sono tendenzialmente meno soggetti alla depressione rispetto ai coetanei che ci pensano bene prima di assumersi un rischio o che si tengono stretti il denaro. Questo è il suggestivo risultato di una recente ricerca.
- Scritto da Roberta De Sabbata
- Categoria: Metodi & Teorie
La questione relativa a cosa effettivamente sia un’emozione ha appassionato, nei secoli, dapprima i filosofi e più tardi psicologi e neuroscienziati. E’ possibile, a questo proposito, identificare due diverse tradizioni.
- Scritto da Luca Cateni
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Da qualche mese è stato inaugurato a Milano un nuovo progetto abitativo di housing sociale. Si chiama Cenni di Cambiamento, ed è nella zona ovest di Milano, vicino allo stadio San Siro, tra il deposito ATM di via Novara e la caserma Perrucchetti.
L’intervento, che si caratterizza da un punto di vista architettonico per essere la più grande struttura realizzata con un sistema di pannelli portanti esclusivamente in legno, è il frutto di un intreccio di attori che, a vario titolo, hanno contribuito alla sua realizzazione: Polaris Real Estate, Fondazione Housing Sociale, Comune di Milano; ma anche il gestore sociale Dar-Casa e Fondazione Cariplo, che ha reso possibile l’ingresso nel progetto di 11 associazioni del privato sociale. Nei 4 corpi che caratterizzano la struttura, vi abitano 123 nuclei familiari e tra questi - come detto - ci sono anche 11 organizzazioni no profit che, in modi diversi, si occupano di abitare.