- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La vita a volte può sembrare un susseguirsi inarrestabile di stati emotivi opposti, oscillando da alti di gioia e trasporto verso gli altri a bassi di dolore e senso di sfiducia. Da genitori e da adulti è importante saper mantenere un equilibrio emotivo per affrontare al meglio le proprie responsabilità educative.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Esistono situazioni in cui tra un fratello maggiore e una sorella minore, o viceversa, si creano grandi tensioni, al limite della cattiveria. Indifferenza, ostilità, comportamenti spiacevoli. Un comportamento che assomiglia al bullismo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Devono essere proprio pericolose le persone in fuga dalla povertà e dalla guerra, se non vengono soccorse in mare. Anche se così facendo le si consegna alla morte per fame o per disidratazione. Anche se sono neonati.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'intervento di Stefano Benzoni, specialista in neuropsichiatria infantile e psicoterapeuta, al Festival della Mente di Sarzana.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Il piano sequenza iniziale in oggettiva, ci catapulta in un mondo lontano nel tempo e nello spazio: all’inizio del ‘900, sulle spiagge di una piccola isola friulana. Un corteo di donne accompagna in riva al mare Agata (Celeste Cescutti), in procinto di partorire e coperta da un velo bianco, per un rituale propiziatorio: un taglio sulla mano per allontanare le disgrazie.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Se un adolescente viene stalkerato, è probabile che si senta ansioso, solo, vulnerabile e stressato. Potrebbe anche avere difficoltà a concentrarsi a scuola e difficoltà a dormire la notte. Siccome lo stalking da molesto può diventare in qualche modo violento, è importante che i genitori comprendano la complessità del problema e cosa possono fare per proteggere il loro ragazzo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le ragazze attribuiscono maggiore importanza all'intimità e al supporto degli amici, mentre i ragazzi danno maggiore peso al divertimento e alla socialità. Sono differenze evidenti e di senso comune, ma un nuovo studio ne ha approfondito l’incidenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Le persone con maggiore autocontrollo durante l'adolescenza tendono a perdonare di più da adulti, secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Personality.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le relazioni educative con gli adolescenti procedono a tante velocità. C’è un tempo per contenere e un tempo per dare stimoli, un tempo per trattare emozioni difficili e un tempo per essere propositivi e affiancare i ragazzi nella loro esplorazione delle opportunità.
- Scritto da Joseph Moyersoen
- Categoria: Letture e Visioni
Un paesaggio costituito da montagne e boschi con altissimi alberi, attraversati da un vento forte che solleva polvere, così si apre il secondo lungometraggio di Claudia Huaiquimilla intitolato “I miei fratelli sognano ad occhi aperti”. Stacco e cambio di scena: due giovani detenuti, i fratelli Ángel e Franco sono accovacciati vicino ad un muro altissimo, dietro al quale si intravedono le cime delle montagne.