- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Ogni genitore l’ha vissuto: quando figli entrano nell’adolescenza iniziano a dare priorità al legame con gli amici rispetto a quello con i familiari.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In questo periodo così critico per la salute mentale degli adolescenti è importante che, a un primo livello, i genitori sappiano riconoscere una eventuale sofferenza nei figli. Sintomi di depressione, come la mancanza di motivazione, possono essere scambiati per pigrizia, riconoscere questi comportamenti come possibili sintomi depressivi può aiutare a intervenire per affrontare la situazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
La fase adolescenziale è spesso contraddistinta da conflitti e diverbi anche aspri, scontri verbali che lasciano ferite anche negli adulti quando si perde il controllo. Come si può recuperare la relazione con un figlio dopo un litigio di questo genere?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La simpatia e l'empatia sono entrambe importanti fattori nelle relazioni interpersonali, saperne riconoscere le differenze è la chiave per comprendere come si agisce nei confronti degli altri e gli adolescenti dovrebbero imparare a farlo nel corso del loro processo di crescita.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La vittimizzazione dei coetanei e i sintomi depressivi, che riflettono vulnerabilità sociali ed emotive, tendono a raggiungere il picco nella prima e media adolescenza. Gli amici svolgono un ruolo importante nel proteggere gli adolescenti dalla vittimizzazione e dai sintomi depressivi. Tuttavia, non è chiaro se avere un certo tipo di amici sia sempre vantaggioso, in particolare quando anche loro sperimentano vulnerabilità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Le avversità infantili - circostanze che minacciano il benessere fisico o psicologico di un bambino - sono state a lungo associate a una salute fisica e mentale peggiori per tutta la vita. Non è chiaro, tuttavia, quando e come gli effetti delle avversità infantili si incorporino biologicamente per influenzare poi la salute nei bambini, negli adolescenti e negli adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'adolescenza è un momento cruciale per lo sviluppo di abitudini di sonno sane così come lo è per lo sviluppo del cervello. Una ricerca realizzata dallo Stanford Research Institute traccia chiare linee di connessione tra i due fattori.
- Scritto da Ester Li Vigni
- Categoria: Amore adolescente
Hai soppresso tutti i sentimenti che provavi per lui, perché pensavi che così, avresti dimenticato più facilmente e, soprattutto velocemente tutti i mesi e i momenti passati insieme, proprio come ha fatto lui con te.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le diete malsane e il consumo del cosiddetto junk food sono la causa principale della forte diffusione dell'obesità in molti paesi, in modo particolarmente preoccupante tra i giovani. Limitare la pubblicità di cibi malsani potrebbe contribuire a limitare questa abitudine e migliorare quello che si mangia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È ben conosciuto da chi lo abbia vissuto il positivo effetto boomerang dell’altruismo, che premia chi agisce per il bene altrui con un ritorno di benessere su di sé. Una nuova ricerca aggiunge evidenze scientifiche a questa dinamica in relazione agli adolescenti.