- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
La buona notizia è che pochi giorni fa il giovane scrittore Gholam Najafi, che attualmente collabora con l’Università di Padova, è diventato cittadino italiano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Un gruppo di ricercatori ha utilizzato un algoritmo di apprendimento automatico per identificare i principali fattori in grado di far prevedere il rischio di autolesionismo e di tentativo di suicidio di un adolescente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I giovani che si avviano all’autonomia spesso vivono un momento di instabilità, sospeso tra l’adolescenza e l'età adulta. Sono ragazzi di un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, i quali chiaramente non sono più adolescenti ma mancano in molti casi di alcuni dei tratti distintivi dell'adultità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quanto ci mette un giovane a trovare confidenza e sicurezza in un nuovo ambiente di lavoro, e dove cerca informazioni e consigli per superare nervosismo e ansia e prepararsi al meglio alla nuova esperienza?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Ottenere qualcosa come premio o guadagno di uno sforzo personale è un fattore di promozione del benessere personale e anche del senso di responsabilità, elementi molto importanti a livello educativo nel processo di crescita di un adolescente.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’occasione è stata il convegno “Aspettando Internazionale” organizzato dal Laboratorio per la Pace dell’Università di Ferrara il 12 e 13 settembre. Nella prima serata è stato proiettato il documentario “Guerra e Pace” (2020) di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, una lunga indagine sulle immagini della guerra, e uno degli spezzoni che più mi ha colpito riguardava l’addestramento militare delle truppe d’assalto.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Una realtà come quella odierna, in cui molto si ottiene in pochi istanti, soprattutto a livello virtuale, con poche operazioni, in attesa di un risultato pressoché istantaneo, porta a sviluppare, soprattutto nei più giovani che hanno minori capacità di “lettura” e di “resistenza”, un’abitudine alla gratificazione immediata.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il disagio interiore degli adolescenti si manifesta in modo molto evidente quando insorgono comportamenti e abitudini alimentari malsane, che generano sul piano fisico una sofferenza che poi si riproduce in un circolo vizioso che deve essere quanto prima fermato.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Alcuni ragazzi hanno quasi una istintiva capacità di inserirsi in un gruppo di lavoro a scuola o nelle attività extra-scolastiche, sanno collaborare e contribuire, non faticano a comprendere le reazioni dei compagni a quello che fanno. Su cosa si fonda questa loro abilità?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Il modo in cui l'abuso o l'incuria infantile vengono ricordati ed elaborati avrebbe un impatto ancora maggiore sulla salute mentale successiva rispetto all'esperienza stessa.