- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Spesso l’adolescenza è associata anche a comportamenti che implicano disordine, distrazione, leggerezza nel trattare le cose personali. Queste possono essere forme di trascuratezza da correggere ma anche indici di una mente creativa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Oggi la gran parte degli utilizzatori dei social ha l’abitudine di postare fotografie e selfie che ritraggono a volte in modo ossessivo la loro esistenza. Un comportamento che non ha limiti di età ma che riguarda in modo significativo i più giovani e che nasconde profonde motivazioni psicologiche.
- Scritto da Paolo Petrosillo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Perché credo che gli educatori e le educatrici meriterebbero un premio che ne valorizzi e diffonda l'operato?
A questa domanda mi piacerebbe non rispondere, anzitutto perché dovrei partire dal fatto che è la mia professione e in secondo luogo perché non sento sia riconosciuta. Ma cercherò di fare un passo indietro per spiegare le ragioni che conducono a questa mia riflessione.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Se c’è una persona cui la frase “prima le donne e i bambini” si attaglia alla perfezione, questa è Daniele Lugli. Raramente, parlando di nonviolenza, mancava di citare la trasformazione della condizione femminile in Italia negli ultimi sessant’anni come l’unica, vera rivoluzione nonviolenta che avesse conosciuto, portata avanti – aggiungeva sempre – prima di tutto con la fatica e il dolore delle donne, e mai in modo definitivo. Quanto ai bambini il suo amore per loro, la capacità di incantarli con le storie che raccontava e per come li stava ad ascoltare, erano alcuni dei tratti che maggiormente lo caratterizzavano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le esperienze di vita della preadolescenza e dell'adolescenza lasciano tracce profonde nelle narrazioni personali di ognuno. Gli adulti tendono a ricordare questa fase della vita in modo più dettagliato rispetto ad altre, eppure spesso sottovalutano gli adolescenti con cui hanno a che fare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La fine dell'adolescenza e l'inizio di impegni e sfide più adulte possono essere fisicamente ed emotivamente stressanti per un giovane. La maggiore complessità della vita deve essere gestita per tempo affinché l'adattamento all'indipendenza avvenga in modo responsabile e equilibrato.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’11 maggio scorso Daniele Lugli, il presidente emerito del nostro Movimento, ha incontrato una classe della scuola media di Cona, in provincia di Ferrara, invitato dall’insegnante di lettere, Sebastiano Barlotta. Il dialogo era incentrato sulle figure di Silvano Balboni e di Aldo Capitini e faceva parte di un programma annuale ampio dal titolo “Don Milani e il problema della obiezione di coscienza al servizio militare”.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I giovani adolescenti spesso si sentono unici, invincibili e incompresi. Da parte loro, gli adulti spesso li trovano difficili da capire. In effetti, il modo di vedere il mondo dei ragazzi è unico, sono in genere impulsivi e spericolati, con le emozioni sempre a fior di pelle.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Tutti i genitori vorrebbero che i loro figli, soprattutto quando sono ormai cresciuti e si stanno avviando all’autonomia, fossero per quanto possibile felici e avessero una vita soddisfacente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un tempo le prime significative occasioni di incontro dei ragazzi erano relative a esperienze fatte in parchi divertimenti, attività post-scolastiche, momenti ludici o di studio con i compagni, in genere attività gratuite o a basso costo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli adolescenti trascorrono sempre più tempo online, una dimensione che offre loro importanti occasioni di contatto e di scambio, ma comporta anche nuovi problemi e motivi di ansia in una fase della vita già di per sé piuttosto problematica.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Cecilia Sorpilli si descrive come determinata, solare e battagliera, e tutta la sua vita lo dimostra. Ha 38 anni, un paio di lauree (Scienze dell’educazione e Progettazione e gestione dei servizi educativi e del disagio sociale), un master in “Tutela dei diritti e protezione dei minori”, è counsellor ed è in procinto di sposarsi. Lavora da anni a Ferrara nei servizi di sostegno alle famiglie e nel 2017 ha fondato l’associazione Collagene VI Italia, di cui è presidente, dedicata alla sua patologia, una rara forma di distrofia muscolare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Praticare la gratitudine per quello che di buono porta la vita potrebbe rendere più felici e più generosi, esattamente come la gratitudine rivolta ad altre persone, suggeriscono alcuni esperti, sottolineando che questa pratica potrebbe avere un grande valore educativo per i giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un nuovo studio di recente pubblicazione ha riscontrato una forte connessione tra contesto urbano, l'obesità e disturbi alimentari nell'adolescenza.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il giorno di Pasqua un neonato di nome Enea è stato affidato dalla mamma alla Culla per la vita della Clinica “Mangiagalli” di Milano ed è ora in una famiglia affidataria, che in breve tempo potrebbe diventare adottiva, salvo che i genitori naturali ricompaiano entro due mesi dimostrando di volersi occupare di lui e di essere in grado di farlo, con gli aiuti del caso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Nascere in una famiglia con gravi difficoltà economiche, soffrire nell’infanzia dei problemi causati dalla povertà porta a conseguenze negative nell’adolescenza. È una possibilità non scontata ma che si verifica e ripete in modo preciso nella maggior parte delle situazioni. Una nuova ricerca ha approfondito le dinamiche di questa causalità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'attività fisica regolare può migliorare la salute mentale dei giovani preadolescenti e contribuire a superare eventuali difficoltà comportamentali.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'ansia è una delle condizioni prevalenti di sofferenza che viene diagnosticata dalla maggior parte degli psicologi e psichiatri. È un disturbo incredibilmente comune e molti giovani si trovano a doverne affrontare manifestazioni e conseguenze.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Adolescenti e giovani adulti che hanno ridotto l'uso dei social media del 50% per poche settimane, hanno visto un miglioramento significativo di come si sentivano riguardo al loro peso e al loro aspetto in generale rispetto ai coetanei che avevano mantenuto livelli costanti di utilizzo dei social.
- Scritto da Valentina Menga
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quello che molto spesso si è soliti pensare oggi che il mondo, così caotico e in rapido cambiamento, inevitabilmente obblighi ogni persona, ogni famiglia, ad "accelerare" il modo di pensare, il modo di vedere il mondo, senza capirne le cause e le relative conseguenze.