- Scritto da Giuseppina Calvo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
"Never Mind" di E. St Aubyn, è il primo di 4 romanzi pubblicati in Italia in un unico tomo dal titolo I Melrose.
Si tratta di un romanzo in gran parte autobiografico e forse per questo l’autore riesce a scrivere così potentemente il vissuto del piccolo Patrick di fronte al trauma dell’abuso.
- Scritto da Marino de Crescente
- Categoria: Esperienze & Educazioni
«Avevo vent’anni. Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita»(Paul Nizan, Aden Arabie, 1931)
Così descrive la sua tarda adolescenza Paul Nizan.
L’adolescenza, illimitatamente più tarda ed estesa oggi, forse il momento più critico dello sviluppo umano, fase di passaggio contraddittoria dove tutto sembra ormai essere stato deciso (poiché ciò che accadrà in futuro ha le basi nelle fasi di sviluppo precedenti) e dove tutto sembra poter ancora accadere.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Si apre la porta all’affettività il giorno di Natale. Nel piroettare delle cene natalizie in cui si alternano amici, colleghi di lavoro, gruppi mal assortiti di zumba, pilates, yoga, ex compagni di superiori, gruppi di classe dei figli, si segue il ritmo dell’essere presenti in una sorta di presenzialismo spesso depauperato del calore di un Natale che sembra sbiadirsi in un tempo lontano dove la fiamma degli affetti era alimentata dall’intimità di un nucleo che si riuniva intorno all’albero per scambiarsi i doni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Agli occhi di molti osservatori ed esperti del mondo adolescenziale, quali psicologi, educatori, insegnanti, risulta evidente come un numero sempre maggiore di ragazzi manifesti apatia e disinteresse nei confronti di quello che li circonda.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Grandi investimenti vengono effettuati ogni anno da parte dei produttori per convincere le persone a scaricare e utilizzare le app dei social media. Ore e ore vengono trascorse dagli utenti ogni giorno per connettersi con gli amici o per scorrere passivamente nuovi post e notizie.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
All’interno della comunità Terzo Spazio di Arimo è da tempo attivo un laboratorio artistico dedicato ai ragazzi, promosso da Eleonora Corti, giovane artista alla quale abbiamo chiesto di parlarci di questa interessante esperienza. Al dialogo si è unito anche Alberto Dal Pozzo, responsabile di Terzo Spazio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In molte scuole, palestre, luoghi di aggregazione si accumulano oggetti, felpe, giacche, contenitori per il pranzo e così via, una pila di oggetti smarriti che cresce di tempo in tempo durante l'anno di attività. E, ogni volta, i genitori riforniscano di nuove attrezzature e vestiti i loro ragazzi, quando non riescono a recuperarli. Come si può far sì che un ragazzo riporti tutto da scuola o dalla palestra?
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
I mezzi pubblici sono un luogo di osservazione sociale. Nell’orario degli studenti pendolari aprono squarci sull’adolescenza.
“Hai sentito, sono state archiviate le offese contro Fedez e la Ferragni”, diceva un adolescente all’amico. “Per fortuna”, concordavano, “ci manca solo che non si possa più scrivere in rete quello che si vuole”.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Di minorenni fuori famiglia parlano in tanti ma quasi sempre manca una voce che sarebbe invece essenziale, quella dei diretti interessati.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
“I miei amici sono la mia vita! Significano tutto per me! Vado a scuola solo per vedere i miei amici! Senza di loro, non ho niente!”.
A molti genitori fa un po’ male sentire frasi come queste. Sembra loro di non avere più importanza per i figli, o di non essere ormai abbastanza attraenti o bravi per loro.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Persone di tutte le età si legano profondamente ai loro animali domestici ma, nella vita degli adolescenti, gli animali svolgono spesso un ruolo speciale. Di fatto, gli animali domestici offrono forme di sostegno che sembrano fatte su misura per alleviare lo stress del normale sviluppo adolescenziale.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le urla trovano la finestra aperta e ci entrano in casa. Poi si smorzano, racchiuse dalle mura del palazzo di fronte. Noi, tre donne, ci guardiamo allarmate e ancora non parliamo. Tendiamo le orecchie.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Come si fa a identificare uno psicopatico? Non è facile, ma i ricercatori hanno fatto molti progressi nel rispondere a questa domanda.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Raccolgo dal post settimanale di Daniele Lugli lo stimolo a ragionare sui rapporti di prossimità e mi accorgo facilmente che i vicini del tipo “meglio perderli che trovarli” riempiono il mondo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le mamme più esperte non si agitano né urlano quando il loro bambino cade. Nei corsi di preparazione alla genitorialità viene insegnato che quando il piccolo cade, subito guarda la madre con viso corrucciato, inizia a esprimere angoscia e paura, in attesa della sua risposta.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mi ha sempre affascinata vedere che ogni tentativo di spaccare le persone in partizioni esatte fallisce. Ricordo di averlo messo a fuoco in modo particolare assistendo al processo a Michael Seifert, il boia del lager di Bolzano, nel lontanissimo novembre 2000, al tribunale militare di Verona.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ha chiesto aiuto ai carabinieri per continuare a studiare, anziché piegarsi al matrimonio combinato secondo la tradizione rom. Il suo amore per i genitori è lo stesso che provava da bambina ma a questo ormai si aggiunge la consapevolezza di una separazione necessaria, dato il divaricarsi evidente tra il loro progetto per lei e il suo disegno futuro.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
“Se mi dicono che sono una zingara non mi offendo: è vero. Se mi dicono zingara di merda allora sì, mi offendo”.
Gli occhi fieri di Regina, 13 anni, mi hanno accompagnata per un pezzo e ritornano alla memoria in questi giorni, rievocati dallo sgombero del campo nomadi della mia città.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il disturbo del comportamento è un disturbo psichiatrico comune e altamente pregiudizievole per le relazioni sociali e lo sviluppo. Di solito emerge nell'infanzia, o nell'adolescenza, ed è caratterizzato da una condotta gravemente antisociale e aggressiva, con atti che vanno dall’aggressione fisica, al furto, ai danni alla proprietà e alla violazione dei diritti altrui.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Di questi tempi nessuna categoria umana più dei bambini, ragazzi, figli, giovani, viene qualificata come “nostra”.