- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Da molte parti, non solo nel nostro paese, viene sollevata con preoccupazione la questione del diffondersi di stili di vita non salutari tra i giovani, i quali hanno conseguenze sia immediate sulla loro condizione psico-fisica, come sovrappeso e obesità, sia di lungo periodo per il loro sviluppo, arrivando a pregiudicarne il benessere anche nell’età adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Molti comportamenti anche estremi degli adolescenti sono dovuti alla mancanza di esperienza e capacità di gestire le emozioni – emozioni che a volte li travolgono con conseguenti azioni incontrollate all’esterno o internamente, contro se stessi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La maggior parte dei disturbi della salute mentale si manifesta durante l'adolescenza e sono correlati a una complessa interazione di fattori neurobiologici e ambientali. Invece di considerare questi fattori in modo isolato, una tecnica di rilevazione multipla di recente sviluppo può identificare le interazioni cervello-ambiente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
L’adolescenza, fatta di esperienze sorprendenti, esitazioni, fallimenti, scoperte, rischi a volte mal gestiti, inciampi e nuove passioni, è soprattutto un percorso di costruzione e affermazione dell’identità. Quando questo arriva a compiersi, i giovani si trovano quasi naturalmente a avere una direzione nella vita, fatta di obiettivi e possibili soddisfazioni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
In un’epoca di diffusione orizzontale delle notizie e degli episodi più tremendi che accadono nel mondo, guerre o violenze personali, attraverso anche immagini crude, l’esposizione alla violenza riguarda pressoché tutti i ragazzi ma quelli che ne sono testimoni reali, soprattutto in contesti di marginalità e illegalità permanente, possono risentirne non solo psicologicamente anche fisicamente, a livello di sviluppo cerebrale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Non è solo un’opinione molto diffusa, quasi di senso comune, ma è stato sottolineato anche da indagini sociali e ricerche psicologiche che essere di bell’aspetto è, per un giovane, una delle chiavi più importanti per l’affermazione sociale e per il benessere personale. Ma è davvero così?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
In un mondo in cui la tecnologia continua a evolvere e a diffondersi a un ritmo incredibile, il ruolo dell'intelligenza artificiale si sta affermando ben oltre una dimensione da fantascienza. Le sue potenzialità si stanno infatti intrecciando profondamente con molti aspetti della vita quotidiana, e questo sarà sempre più vero in relazione ai più giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Problemi di affermazione e di indipendenza, solitudine, questioni personali che si trascinano dall’adolescenza se non dall’infanzia, possono generare nei giovani che si affacciano alla vita adulta, momenti di sofferenza psicologica e veri e propri stati depressivi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Una ricerca per certi versi curiosa, di recente pubblicazione, mette in relazione lo sviluppo di atteggiamenti e punti di vista populisti con ingiustizie, vessazioni e maltrattamenti subiti dai ragazzi a scuola, da parte degli insegnanti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Esistono tratti del carattere di un preadolescente o di un adolescente che possano far prevedere quale sarà la sua direzione professionale nell’età adulta? In particolare, se troverà lavoro all’interno di un’organizzazione come dipendente o se sarà lui a promuovere un’impresa?