- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I vostri ragazzi avranno quell’età solo per un breve periodo di tempo, non dimenticatelo: cercate di esserci mentre loro ci sono. Non perdete il contatto.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
È stato un temperino
contro la giugulare
il morso del destino
venuto a ribaltare
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Gli adolescenti sono fantastici. Nella realtà, però, sono pochi i genitori a pensarlo davvero e a considerare questo periodo della vita dei loro figli come una ricompensa per tutti gli anni di impegno e fatica spesi nell’esercizio della loro genitorialità.
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Il dato più impressionante, e non è che ne manchino nel Dossier statistico immigrazione per il 2016 da poco presentato da Idos nelle principali città italiane, è rappresentato dal numero dei migranti forzati, ovvero da tutte quelle persone che, non avendo altra scelta, sono state costrette a lasciare la loro casa e il loro paese.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Ero a casa di amici
a mangiare la torta.
Tu mi parli e non dici
però la mamma è morta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il progetto educativo per accompagnare
i giovani all'autonomia,
tra diritti e doveri
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sofia ha 26 anni e ha da poco concluso il suo anno di Servizio Civile Nazionale presso la comunità educativa della Coop. Arimo “Casa di Camillo”, con sede a Carpignago.
Casa di Camillo accoglie fino a 10 ragazzi tra i 14 e i 18 anni, italiani e stranieri, inseriti in comunità con misure penali o con provvedimenti di affido all’Ente Pubblico e collocamento in comunità.
Per Sofia è stato anno intenso che l’ha messa alla prova più volte.
Quella che segue è la sua testimonianza, con cui cerca di farci comprendere cosa ha significato, per lei, questa esperienza di vita.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
Tra il 26 e il 27.2.15, in una casa di Milano, Aurora, 9 mesi, è morta di fame.
Non è un caso isolato. Da una rapida ricerca in rete: a Seul, 2010, una bimba di 3 mesi ha la stessa sorte perché i genitori erano impegnati a nutrire la figlia virtuale; negli Stati Uniti, 2015, una bambina di 5 anni, alla morte per denutrizione pesava 11 chili; ancora USA, Natale 2014, una neonata di 22 giorni muore di fame mentre la mamma e il compagno sono al ristorante.
- Scritto da Paolo Tartaglione
- Categoria: Giustizia minorile
Lunedì ho partecipato al Convegno “La Giustizia a misura di bambino: tribunale per i Minorenni sì, tribunale per i Minorenni no” organizzato dall'Associazione AIAF Lombardia.
Mi sono iscritto dichiarando di non essere un Avvocato, e ho messo al corrente la conduttrice dei lavori del fatto che partecipavo come promotore, per conto di CNCA, di una petizione contro la chiusura dei Tribunali per i Minorenni.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
Chi sono i MSNA che arrivano sul vostro territorio?
Ragazzi che vivono in povertà, cercano condizioni di vita migliori e pensano di trovarle qui, perché nei Paesi di provenienza, soprattutto per chi viene dall’Africa occidentale, organizzazioni che io definirei criminali li stimolano ad intraprendere il viaggio in cambio di denaro.
Una volta che il viaggio è iniziato, ad ogni frontiera incontrano altri che chiedono altro denaro per lasciarli proseguire e sollecitano il desiderio di una vita migliore. Fino alla Libia, dove sono costretti a partire perché non hanno più la possibilità di tornare indietro.