- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Prima che inizi l’adolescenza, di solito la scuola piace. Anche gli adolescenti hanno molte ragioni per apprezzarla: stare con gli amici, frequentare corsi particolari e passare il tempo con gli insegnanti che piacciono. Tuttavia per molti giovani non è così, perché la scuola in genere esercita una pressione contraria all’esuberanza adolescenziale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un nuovo studio di recente pubblicazione ha riscontrato una forte connessione tra contesto urbano, l'obesità e disturbi alimentari nell'adolescenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Sono sempre di più i giovani che utilizzano la sigaretta elettronica come alternativa a quelle tradizionali. Se inizialmente il fumo elettronico sembrava non comportare i pericoli di quello tradizionale, recenti ricerche riferiscono di nuove insidie e effetti negativi, soprattutto per gli adolescenti.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il giorno di Pasqua un neonato di nome Enea è stato affidato dalla mamma alla Culla per la vita della Clinica “Mangiagalli” di Milano ed è ora in una famiglia affidataria, che in breve tempo potrebbe diventare adottiva, salvo che i genitori naturali ricompaiano entro due mesi dimostrando di volersi occupare di lui e di essere in grado di farlo, con gli aiuti del caso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Alcuni tratti della personalità sono associati alla soddisfazione nella vita e, nonostante i cambiamenti che tutti possono sperimentare nei ruoli e nelle responsabilità sociali nel corso della loro esistenza adulta, tale associazione è stabile indipendentemente dall'età e si manifesta fin da giovani, secondo una ricerca da poco pubblicata dall'American Psychological Association.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Un recente studio ha messo in luce come sia importante il modo in cui madri e padri vedono e considerano la loro relazione di co-genitorialità, per lo sviluppo delle capacità di equilibrio e adattamento nei figli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L'adolescenza è spesso un periodo di turbolenze emotive, ma può anche essere un momento di crescita emotiva e creatività che può rafforzare il legame con i genitori anziché allentarlo. Valorizzando le emozioni degli adolescenti, i genitori possono rendere questo momento di connessione ancora più profondo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Nascere in una famiglia con gravi difficoltà economiche, soffrire nell’infanzia dei problemi causati dalla povertà porta a conseguenze negative nell’adolescenza. È una possibilità non scontata ma che si verifica e ripete in modo preciso nella maggior parte delle situazioni. Una nuova ricerca ha approfondito le dinamiche di questa causalità.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'attività fisica regolare può migliorare la salute mentale dei giovani preadolescenti e contribuire a superare eventuali difficoltà comportamentali.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'ansia è una delle condizioni prevalenti di sofferenza che viene diagnosticata dalla maggior parte degli psicologi e psichiatri. È un disturbo incredibilmente comune e molti giovani si trovano a doverne affrontare manifestazioni e conseguenze.