- Scritto da Zoe Rondini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sono tante le testimonianze che mi giungono da adulti con disabilità che non sanno come appagare i desideri di affetto, d’amore e sessualità. A volte la persona con disabilità si approccia all’altro sesso parlando o facendo domande solo sulla disabilità propria o altrui. Per fortuna siamo persone quindi si può tentare un approccio più originale ed interessante, che non risulti quasi fastidioso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli esperti dicono che, quando si inizia a cercarli, gli psicopatici sembrano essere ovunque attorno a noi. Questo vale in particolare per le persone che ricoprono ruoli di potere. Secondo una stima, ben il 20% dei leader aziendali ha "livelli clinicamente rilevanti" di tendenze psicopatiche, nonostante il fatto che solo l'1% della popolazione generale sia considerato psicopatico.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’invito di un’insegnante di diritto che stimo e la richiesta di un amico arrivano negli stessi giorni. Sono l’occasione giusta per rispolverare l’esperienza penale minorile, quella maturata per molti anni partecipando a processi contro adolescenti imputati di reati commessi tra i 14 e i 17 anni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Lo stress è un fattore di malessere che tende a essere onnipresente nel mondo di oggi e influisce in modo significativo sulla nostra vita. In passato la ricerca si è concentrata su come lo stress venga trasmesso tra coppie di individui e all’interno di piccoli gruppi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Le ragazze adolescenti che si impegnano in un'attività fisica intensa ogni giorno hanno un migliore controllo dell'attenzione, secondo quanto afferma un nuovo studio che si è concentrato su ragazze e ragazzi di età compresa tra quindici e i diciotto anni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Nonostante sia illegale, negli stati che ne hanno liberalizzato l’uso, promuovere l’uso di cannabis agli adolescenti, i giovani che hanno partecipato a uno studio realizzato dall’Università di Washington hanno riferito di vedere in modo crescente messaggi positivi sulla cannabis, attraverso i post sui social media, espressamente diretti a loro.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Nei corridoi delle scuole a fine lezione gli armadietti sbattono, gli zaini oscillano sulle spalle dei ragazzi e le scarpe rumoreggiano sul pavimento, gli studenti si raggruppano e procedono veloci, altri invece prima accelerano per non restare indietro, poi rallentano e infine procedono adagio. Il bisogno di appartenenza realizza un distinto paesaggio sonoro nei corridoi delle scuole.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Fare della scuola un luogo di educazione alla pace e alla risoluzione nonviolenta dei conflitti, escludere dalle classi la propaganda di guerra. Sono questi i due obiettivi speculari che accomunano l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, presentato il 9 marzo scorso a Roma con una conferenza stampa a Montecitorio, e la campagna Scuole smilitarizzate promossa da MIR, Pax Christi e SOS Diritti già nell’ottobre 2020 e condivisa da numerose associazioni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
I programmi e le campagne contro il fumo rivolte agli adolescenti, sia per la prevenzione sia per convincerli a smettere, posso essere più efficaci rendendone protagonisti ragazzi della stessa età.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La possibilità per un adolescente di adottare comportamenti autolesivi, senza l'intenzione di morire, il cosiddetto autolesionismo non suicidario, aumenta notevolmente nella transizione dall'infanzia all'adolescenza e continua a crescere durante l'adolescenza.