- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Di bambini e ragazzi fuori famiglia sentiamo parlare a intermittenza e quasi sempre a colpi di luoghi comuni, invettive, generalizzazioni. Per questo i contributi seri sono benvenuti e utili a capire percorsi di vita per nulla lineari, quasi mai per volontà dei più diretti protagonisti che sono appunto i minorenni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Il suicidio è la seconda causa di morte tra gli adolescenti in molti paesi e i tassi di comportamento suicidario sono particolarmente alti tra le ragazze, secondo quanto dichiarato da un nuovo studio, che mette a fuoco i fattori di rischio per le giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Il passaggio dalla scuola superiore all'università è considerato una fase cruciale dello sviluppo dei giovani adulti che proseguono la formazione. Questi ragazzi incontrano spesso nuove sfide da affrontare e superare, un periodo in genere fonte di stress.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Promuovere un'immagine positiva del corpo e l'autostima tra i ragazzi potrebbe aiutarli a ridurre la sofferenza mentale associata all'aumento di peso nell'adolescenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'adolescenza è fatta anche di infatuazioni vissute senza troppa vergogna e di risate con gli amici su quelle infatuazioni. È il momento si fanno i primi incontri importanti con una o un partner, il periodo in cui si vivono le prime esperienze affettive e sessuali con le persone che si desiderano veramente.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Meno di una settimana prima Laura Castigliani era in Afghanistan, nella regione del Panshir. Ne parla a Ferrara il 21 giugno, nello spazio dibattiti allestito in occasione degli Emergency Days. Laura è ostetrica e per tre volte è stata in missione nel Centro maternità che proprio Emergency ha aperto ad Anabah nel 2003. Da allora in quel centro sono nati oltre 76mila bambini.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Molti genitori credono di poter comprendere cosa sia la cannabis e cosa che ne comporti l’uso, rifacendosi a quello che hanno conosciuto, di persona o meno, quando loro stessi erano ragazzi, ma il panorama dell'uso di marijuana da parte degli adolescenti si è radicalmente trasformato negli ultimi decenni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
In uno studio di recente pubblicazione sulla rivista Nutrition Reviews, i ricercatori hanno esaminato la letteratura scientifica disponibile per determinare l'associazione tra le abitudini alimentari e la percezione e la soddisfazione dell'immagine corporea negli adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le rilevazioni e gli studi degli ultimi anni hanno fatto luce su come Instagram possa influenzare negativamente i suoi utenti più giovani. La piattaforma di social media più popolare tra i ragazzi di età compresa tra 13 e 21 anni, è stata progettata per connettere persone con interessi condivisi. Tuttavia, recenti ricerche hanno indicato che l'uso dei social media potrebbe contribuire a un aumento dei problemi di salute mentale e dei disturbi alimentari tra le ragazze adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Spesso l’adolescenza è associata anche a comportamenti che implicano disordine, distrazione, leggerezza nel trattare le cose personali. Queste possono essere forme di trascuratezza da correggere ma anche indici di una mente creativa.