- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Gli adolescenti che mostrano segni di dipendenza da alcol hanno maggiori probabilità di sviluppare sintomi depressivi intorno ai vent’anni, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell'UCL (University College London) e dell'Università di Bristol.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Come percepiscono gli adolescenti la propria salute mentale in relazione al proprio genere? E in che modo il genere influenza il modo in cui affrontano i problemi di salute mentale?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il doversi orientare nella vita è fonte di notevole stress per i giovani. Spesso è un momento di difficoltà che si produce alla fine della scuola superiore ma, in genere, va ben oltre questo termine.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
I problemi di condotta degli adolescenti si riferiscono a una serie di problemi o difficoltà comportamentali quali comportamenti aggressivi, violazione di limiti e difficoltà nel seguire le norme e le regole sociali.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Non c’è quasi dibattito, sceneggiato televisivo o notizia a effetto nei quali l’infanzia non abbia una posizione centrale. Non si parla realmente dei bambini, nemmeno li si ascolta, ci mancherebbe! Eppure sono sulla scena. Vengono adoperati per ottenere quel di più di commozione, per guadagnare quel di più di coinvolgimento emotivo e, non ultimo, legittimare la violenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Come diagnosticare e gestire la depressione negli adolescenti? Uno studio di recente pubblicazione mira ad aiutare i medici di base ad affrontare questa condizione sempre più comune, ma poco rilevata, nei giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le cattive abitudini alimentari stabilite durante la tarda adolescenza, in particolare nel corso degli studi post-secondari, possono contribuire a futuri problemi di salute, tra cui obesità, malattie respiratorie e depressione, secondo quanto indica una ricerca di recente pubblicazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Gli anni dell'adolescenza sono un momento di separazione dalla famiglia. Questo passaggio evolutivo può risultare ancora più difficile per gli adolescenti gemelli, che possono reagire in modo anche più forte, perché si stanno impegnando sia per separarsi dai genitori e che gli uni dagli altri.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Gli adolescenti affetti da obesità che affermano essere la fame a impedire loro di dimagrire, percepiscono il loro peso in modo più negativo e se ne preoccupano più di giovani che non considerano la fame come un ostacolo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Di bambini e ragazzi fuori famiglia sentiamo parlare a intermittenza e quasi sempre a colpi di luoghi comuni, invettive, generalizzazioni. Per questo i contributi seri sono benvenuti e utili a capire percorsi di vita per nulla lineari, quasi mai per volontà dei più diretti protagonisti che sono appunto i minorenni.