- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Sebbene l’ingresso di un figlio nell’età adolescenziale non diminuisca i legami d'amore che lo legano ai familiari, i legami e i rapporti cambiano, allentando in particolare la relazione compiacente del giovane con l'autorità genitoriale.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Autori di reato
La porta è piccina, la figura in smoking rosso deve chinare il capo. Varcando la soglia si lascia alle spalle i colori. Dalla sua immersione sono affiorate migliaia di immagini, una selezione delle quali è esposta alla Fondazione Venezia fino al 31 gennaio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Amore adolescente
Il crescente interesse dei figli adolescenti per le questioni del sesso e le prime esperienze sessuali pongono una grande sfida ai genitori e possono complicare la vita dei giovani. Il modo in cui se ne parla, o non lo si fa, varia da famiglia a famiglia, a seconda di convinzioni, sensibilità, valori.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Non picchiare i tuoi figli. Questa è un’esortazione diventata ormai quasi di senso comune emersa da decenni di ricerca e studi che collegano le punizioni corporali a un peggioramento della salute dei bambini e degli adolescenti e agli effetti negativi sul comportamento e il benessere interiore, incluso un aumento del rischio di ansia e depressione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Nel 2018 i ricercatori dell'Università di Kyushu avevano sviluppato il "Questionario Hikikomori (HQ-25)" per valutare e identificare l'hikikomori, una condizione di ritiro sociale patologico che dura più di sei mesi. Ora il gruppo di ricerca ha sviluppato un nuovo questionario chiamato HQ-25M nella speranza di identificare la condizione entro un solo mese.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Gli ultimi anni sono stati duri per tutti ma soprattutto per i nostri ragazzi, come confermano le molte ricerche sul rapido aumento della solitudine, dell'ansia e della depressione tra i più giovani.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La sala era gremita! È stata per me un’emozione fortissima entrare al Teatro dell’Argine di San Lazzaro di Savena, il 16 gennaio scorso, e vedere tutti quei bambini insieme ai loro insegnanti, pronti a partecipare allo spettacolo “Papà di sole e papà di tempesta”. Dico “partecipare” non perché dovessero salire sul palco – non sarebbe stata una novità ma non questo è il caso – ma perché è questo che i bambini fanno a teatro se sono sufficientemente liberi di esprimersi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molti giovani crescono con genitori emotivamente immaturi e potrebbero non saperlo, arrivando poi a ripetere da adulti una sorta di trauma intergenerazionale che si riproduce da una generazione all’altra.
- Scritto da Federico Zullo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Una ricerca di Eurochild[1] realizzata tra il 2019 e il 2021 in collaborazione con Unicef e con 50 organizzazioni pubbliche delle varie nazioni europee ha permesso di rilevare il numero dei bambini e degli adolescenti accolti fuori dalla famiglia di origine di 27 Paesi europei più il Regno Unito.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I ragazzi sanno distinguere presto per se stessi e per i compagni quali siano le doti in termini di creatività, di rigore, di originalità o, al contrario, di conformismo. Spesso credono che queste siano caratteristiche innate e non modificabili, ma una nuova ricerca spiega che non è così.