- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
L'adolescenza è una fase di acquisizione di consapevolezza, dovuta a molteplici cambiamenti, fisici e caratteriali: sviluppo cerebrale, nascita di nuovi e più intensi sentimenti, legati ai cambiamenti ormonali e alle esperienze di socializzazione.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Letture e Visioni
Farà soffrire gli adulti e sarà uno specchio per tanti bambini “Il patto del silenzio”, film belga presentato a Cannes nel 2021 che verrà programmato a breve nelle sale italiane. Il film è in francese sottotitolato in italiano, distribuito da Wanted Cinema, e merita grande attenzione e per il suo valore artistico, e per il rispetto e la verità con cui si accosta al mondo dell’infanzia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In considerazione della grande diffusione e popolarità del gioco online tra gli adolescenti, i genitori sono spesso preda di dubbi e preoccupazioni. Si chiedono se questa attività sia un problema, quando sia da considerarsi eccessivo il tempo trascorso giocando e come fare a garantire la sicurezza dei figli.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Quando entrano nell’adolescenza, i giovani tendono ad avere un rapporto più conflittuale con i genitori, lamentandosi di regole e restrizioni, mettendo in discussione la loro autorità e pretendendo sempre di più di aderire alle richieste solo per consenso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Gli anni della preadolescenza e della prima adolescenza, considerando che i ragazzi in questa fase ascoltano ancora di più i loro genitori piuttosto che i loro amici, rappresentano un'opportunità importante per impostare buone pratiche genitoriali, le quali daranno frutto nel corso dell'adolescenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Una ricerca di recente pubblicazione ha esaminato in modo molto approfondito gli effetti causali del maltrattamento infantile e adolescenziale sulla salute mentale, tenendo conto di altri fattori di rischio genetici e ambientali, quali una storia familiare di malattia mentale o una condizione di svantaggio socioeconomico.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
L’11 febbraio nel centro di Teheran migliaia di persone hanno festeggiato il 44esimo anniversario della Repubblica Islamica. Negli stessi giorni diversi detenuti per reati d’opinione sono stati rilasciati.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In uno studio di recente pubblicazione, i ricercatori hanno scoperto fattori chiave di salute mentale nei giovani adolescenti che possono contribuire a una migliore salute cardiometabolica da adulti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Avere il senso del proprio tempo è necessario per provare senso di coerenza e stabilità nella vita. Ognuno tutti i giorni si preoccupa del tempo a disposizione e deve prendere molte decisioni di conseguenza. È quindi naturale che la gestione del tempo sia un argomento di continua discussione tra genitori e figli adolescenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Come aiutare un adolescente che tende al malumore o addirittura alla depressione, uno stato d’animo tanto diffuso tra i giovani in questo periodo?