- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Giustizia minorile
(la madre)
non aspettatevi che faccia la rima
prima di chiedere a tutti un inchino
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
La povertà delle esperienze
aumenta nei ragazzi il rischio della devianza
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Minori immigrati / Immigrazione
Ci conosciamo da una decina di anni. I lustri trascorsi senza più incontrarci hanno lasciato tracce ben visibili sulla nostra pelle, segnata più dalle preoccupazioni che dal semplice, ma mai innocuo, passaggio del tempo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
“È difficile per me sapere quale sia la differenza tra l’essere genitori e il bullismo” ammette Matt, padre di due figli e appartenente a quel numero crescente di genitori che cercano aiuto per mantenere sotto controllo quello che considerano come un inaccettabile livello di rabbia nei confronti dei figli.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
(l’affidataria)
A volte sento proprio che mi manca l’aria.
Da qualche mese sono una zia affidataria.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Per decenni l'industria del tabacco e quella dell'alcol sono state accusate di pubblicizzare i loro prodotti ai minori, fino a quando la pressione dell'opinione pubblica ha spinto il sistema all'attuazione di linee guida rigorose a riguardo. Oggi, il tabacco e la pubblicità di prodotti alcolici sono tra le forme di marketing più altamente regolamentate. Ma tutte queste norme stanno davvero avendo effetto sui ragazzi che cerchiamo di proteggere?
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Annunciato ufficialmente il 15 settembre 2015, il gioco Pokémon Go sviluppato da Niantic inizia la sua scalata epidemica il 6 luglio 2016 in Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America e dopo una rapida diffusione in vari paesi con scadenze prestabilite che ne hanno fatto aumentare in modo esponenziale l’ansia di attesa e la curiosità, il gioco arriva in Italia il 15 luglio 2016.
- Scritto da Luca Cateni
- Categoria: Narrazioni
Squilla il telefono.
Sempre quel numero.
Cosa fare?
Said ha resistito sei mesi. Adesso sente che non ce la fa più.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Vittime di violenza
(il fratellino)
Io sono piccolo, sono un bambino.
(Posso mangiare un altro panino?)
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I cambiamenti che si verificano nel cervello degli adolescenti, man mano che crescono, possono aiutare a spiegare il motivo per cui i primi segni della malattia mentale tendono a comparire in questo periodo.