- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Essere un adolescente è un “mestiere” difficile, pieno di confusione e di imprevisti ma di fondamentale importanza per la costruzione della personalità. Le amicizie adolescenziali sono tra i fattori di crescita più preziosi e gettano le basi essenziali per il benessere nella vita adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Seguendo il desiderio di sostenere un figlio già quasi adulto che si trovi in difficoltà nell’affrontare i tanti passaggi per arrivare all’indipendenza, soprattutto in un periodo così critico economicamente, un genitore viene spesso guidato dall'amore e dalla preoccupazione e, a volte, il suo aiuto si spinge oltre il limite che dovrebbe rispettare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Uno dei segnali dello sviluppo personale e cognitivo di un giovane, è la consapevolezza dei fattori che guidano le sue decisioni, le sue opinioni, il modo in cui apprende le cose che gli interessano e anche quelle che non gli interessano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Una delle grandi preoccupazioni in adolescenza è rappresentata dall’appartenenza ai gruppi o, al contrario, dall’esserne esclusi o dal porsi in contrapposizione ai membri di un certo gruppo. Le modalità di interazione all’interno di un gruppo di pari possono essere dei più importanti fattori evolutivi.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Uno dei disturbi che mina il benessere e l’umore degli adolescenti è l’ansia. Nasce da questioni psicologiche personali, da difficoltà che vivono e da altri fattori legati al contesto di vita, ma può anche essere alimentata o addirittura prodotta dall’alcol. I giovani possono soffrirne senza rendersi conto di esserne loro stessi la causa materiale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
I giovani stanno oggi crescendo in un mondo sempre più saturato dai social media, nel quale la tecnologia, in continua evoluzione, gioca un ruolo centrale nel plasmare la maggior parte delle loro esperienze, influenzando anche il loro stato interiore.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Amicizia e relazioni sociali sono uno dei fattori portanti dello sviluppo della personalità in adolescenza, rappresentano il passaggio dalla famiglia al “mondo” e comportano il bene e un po’ anche il male che i ragazzi possono vivere e devono affrontare. Anche gli adolescenti, però, con molti amici non sfuggono a una sensazione di solitudine.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un film ben scelto, o un documentario, da far vedere per poi accendere un confronto con studenti adolescenti, può avere un potere non solo educativo ma anche trasformativo, se l’esperienza viene condotta con attenzione e capacità di generare partecipazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Saper organizzare, gestire, valorizzare il proprio tempo è un’attività complessa, tanto che molte persone, anche se adulte, ancora non la padroneggiano pienamente e alla quale, di sicuro, gli adolescenti devono essere educati con cura.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molti giovani adulti, cercando di consolidare la loro posizione nel mondo del lavoro, di affermarsi in una determinata professione, si trovano spesso, per necessità o per scelte, a lavorare da soli come liberi professionisti. È una condizione con lati positivi e altri negativi che dovrebbero essere valutati attentamente, prima di arrivare a una scelta.