- Scritto da Federico Zullo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le ragazze o giovani donne madri accolte in comunità mamma-bambino presentano un alto tasso di problematiche familiari vissute nella famiglia d’origine: assenza di uno o entrambi i genitori; ambienti familiari disfunzionali e degradati; violenze e abusi intrafamiliari subiti; trascuratezza e basso livello culturale.
- Scritto da Davide Cardilli
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Francesca Bonello, 24 anni
Elisa Valent, 24 anni
Valentina Gallo, 22 anni
Elena Maestrini, 22 anni
Lucrezia Borghi, 22 anni
Serena Saracino, 22 anni
Elisa Scarascia Mugnozza, 22 anni
- Scritto da Alessandra Ballerini
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In un incontro coi bimbi di una scuola poche settimane fa, mentre si parlava insieme all'amico scrittore Fabio Geda, di diritti, profughi e solidarietà, una spavalda alunna, sollecitata dalla nostra domanda circa la definizione della parola "empatia", con la mano ancora alzata ha prontamente risposto: "è stare con entusiasmo dalla parte di qualcuno".
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Avere una figlia adolescente e accorgersi che il castello di bugie inventato per proteggerla non regge più.
Ma dire la verità a lei è dirla a se stessi, ritrovarsi davanti tutto il proprio passato.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Essere adolescente e scoprire da un giorno all’altro che l’uomo che ti ha cresciuto non è il tuo vero padre.
Perché tu sei nata da un uomo diverso: zingaro, tossicodipendente, violento.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Molte persone sono capaci non solo di alzare ma anche di far ruotare gli occhi. Le ragazze adolescenti in questo sono quasi imbattibili e sembrano aver monopolizzato questa gestualità oculare come una vera e propria forma di comunicazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È in atto un cambiamento significativo nel modo in cui i giovani si identificano con gli adulti. Mentre i ragazzi della generazione dei cosiddetti “millennials” si sono trovati a crescere in una fase storica di adolescenza estesa e con modelli di comportamento improntati al giovanilismo che hanno rallentato la loro maturazione, quelli della successiva “gen Z”, formata dai giovani nati nei primi anni del nuovo millennio, stanno crescendo e raggiungendo l’adultità molto prima dei loro fratelli maggiori.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mamma a 13 anni, abortisce a 15 nel rapporto con un adulto connazionale di cui voleva essere la seconda moglie. La sua scelta la racconta con serenità: un modo come un altro per raggiungere quella sicurezza economica che i genitori non riescono a darle e a cui non è disposta a rinunciare – né a procurarsela nel tempo, con le proprie forze, con pazienza e lavoro. Sono troppo attraenti le cose, per avere voglia di aspettare.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli adolescenti senza fissa dimora, molti dei quali hanno subito violenze per mano di coloro cui erano stati affidati affinché prestassero loro cure e gentilezza, spesso si rifiutano di cercare calore e accudimento in luoghi protetti, troppo vincolati da regole e a contatto con un personale con cui non riescono a mettersi in relazione.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ci sono adolescenti che scoprono di avere potere e imparano ad utilizzarlo a proprio vantaggio passando su tutto e tutti… compresi i propri genitori. Ma se davvero non li controllasse nessuno, sarebbero veramente più felici?
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ci sono famiglie dove sono i piccoli ad occuparsi dei genitori. Non che proprio ci siano maltrattamenti o abbandoni, ma una buona inversione di ruoli, quella sì.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Prendi due gemelli un po’ svogliati e furbetti, con dei genitori un tantino assillanti che minacciano di separarli e mandarli in collegio. Metti che i due ragazzi li prendano sul serio, temano di essere allontanati e, avendo notizia di come funzionano gli allontanamenti dei minori, inventino maltrattamenti inesistenti al solo scopo di avere la meglio.
- Scritto da Gabriel Jorquera
- Categoria: Esperienze & Educazioni
È strano, come le apparenze ingannino; o forse siamo noi osservatori che, come in un trucco di magia, spesso e volentieri ci lasciamo ingannare. Nel lavoro educativo, la distinzione fra la forma e la sostanza non è sempre facile, ancor di più quando abbiamo a che fare con giovani ragazzi che hanno investito, come fine risorsa di sopravvivenza, tutto quel che hanno nella loro apparenza – fisica, estetica o relazionale che essa sia – per riuscire ad avere un posto nel mondo: camaleontici, riescono, se necessario, a mimetizzarsi perfettamente nei contesti vissuti, la strada, gli adulti, il lavoro, la scuola o addirittura gli affetti. Ma sembrare non vuol dire essere e il camaleonte, foglia in apparenza, rimane comunque camaleonte.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Dietro ogni ricetta, da quella realizzata dalla casalinga a quelle ricercate e sperimentate da chef stellati, ritroviamo un pezzetto di noi, i puntini di ieri che costituiscono la nostra identità di oggi, ricercati, magari istintivamente , in modo compulsivo nei momenti di stress e bisogno (il cosiddetto comfort food) sulla base delle nostre esperienze sedimentate nell’infanzia e che puntualmente possiamo rievocare attingendo al vasto e poliedrico magazzino della memoria a lungo termine.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’Unione Val d’Enza ha inaugurato il 20 novembre 2015 un nuovo APP, un APP-artamento dove minori con storie familiari complesse trascorrono diverse ore, ma non quelle notturne, con un affido familiare part-time a due adulte accoglienti e la possibilità di condividere la quotidianità tra loro e con degli educatori dedicati.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Non è un grande periodo storico per essere un giovane adulto a metà del suo percorso di crescita verso la piena maturità. Quelle stesse cose che i giovani amano nell'età dei social media durante l'adolescenza, possono portare a un aumento delle difficoltà e del malessere più avanti nella vita.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Uno ragazzo su quattro ha avuto esperienza di dolori cronici e di disturbi mentali. Secondo un nuovo studio pubblicato dal Journal of Pain, l'insorgenza del dolore è spesso preceduta da disturbi mentali: un elevato livello di depressione, disturbi d'ansia e disturbi comportamentali superiori alla media si verificano prima della comparsa di mal di testa, dolore alla schiena e al collo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
A Ferrara, il 9 dicembre alle 18 nella pizzeria SLURP, si svolge una lettura-aperitivo con una selezione di filastrocche giudiziarie. Di seguito tutte le informazioni.
Filastrocca in pizzeria
tutti i dolori li porta via
Filastrocca napoletana
proprio in mezzo alla settimana
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Cara Mamma,
prima di fare la nanna
la tua bimba ti dice
quel che la fa felice.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’avvento di internet e delle tecnologie ad esso connesse, un vero e proprio tsunami virtuale che ha travolto in modo improvviso la nostra società sradicando, in tempi record, vecchie e consolidate modalità comunicative ed affettive che si sono dovute necessariamente ristrutturare sulla base degli imperanti codici del mondo virtuale.