- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Mentre continua a permanere, non solo nel nostro paese ma a livello internazionale, una condizione critica di salute mentale per milioni di adolescenti, una nuova ricerca sottolinea il considerevole divario esistente tra il livello di supporto che i ragazzi affermano di ricevere e quello che i genitori pensano di offrire loro.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Si mette spesso in conto un po’ di tensione e aggressività tra fratelli. Di fronte a litigi e scontri, i genitori cercano di stemperare l’animosità e di ristabilire il dialogo, ma l’astio tra i figli resta in genere per loro un evento doloroso e difficile da valutare con lucidità. Le brutte relazioni tra fratelli possono, al peggio, configurarsi come veri e propri abusi, traumi che hanno conseguenze di lungo periodo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Cosa significa essere adulti e qual è l'evento che spinge un ragazzo a fare un passo oltre l’adolescenza e proiettarsi verso questa età della vita? Le risposte possono essere molteplici: la fine degli studi, l’ingresso nel mondo del lavoro, una situazione finanziaria stabile e indipendente, l’essere usciti dalla casa della famiglia o anche il fatto di aver fondato una propria famiglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Non è solo un’opinione molto diffusa, quasi di senso comune, ma è stato sottolineato anche da indagini sociali e ricerche psicologiche che essere di bell’aspetto è, per un giovane, una delle chiavi più importanti per l’affermazione sociale e per il benessere personale. Ma è davvero così?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Amore adolescente
Sembra che molti adolescenti oggi non abbiano più l’assillo del far coppia, come forse accadeva in modo più frequente e “naturale” ai loro coetanei delle passate generazioni.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
In un mondo in cui la tecnologia continua a evolvere e a diffondersi a un ritmo incredibile, il ruolo dell'intelligenza artificiale si sta affermando ben oltre una dimensione da fantascienza. Le sue potenzialità si stanno infatti intrecciando profondamente con molti aspetti della vita quotidiana, e questo sarà sempre più vero in relazione ai più giovani.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
I giovani adulti sono in genere impegnati in progetti di vita, legati al lavoro o alla formazione, che non consentono loro di avere le libertà di cui potevano godere fino a pochi anni prima. Questo impatta anche con abitudini e comportamenti legati allo svago, alle sostanze e al bere, che vengono in buon parte differiti al fine settimana.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Da genitori non è facile osservare nei figli adolescenti quelle esitazioni, quelle rinunce, quelle sofferenze che provoca il contatto con il mondo e che rientrano nei sintomi e negli effetti di quella che viene definita come ansia sociale.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Vittime di violenza
Le ferite generate da un’infanzia difficile, da abusi fisici o verbali subiti, da trascuratezza, abbandono, indigenza, se non elaborate si incidono profondamente nella personalità degli adolescenti, segnando la loro esistenza per tutta la vita.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Da quando esiste, internet ha aperto una nuova dimensione al consumo della pornografia, rendendolo diffuso, di facile accesso, senza barriere e con vincoli facilmente aggirabili dai più giovani. Una realtà con cui genitori e educatori devono fare i conti, per lo sviluppo equilibrato della sensibilità e della sessualità dei ragazzi.